Connect with us

News

Le ‘stelle’ tutte in panchina. Ma il segnale di Prandelli non dà risultati

Il tecnico viola ieri ha lasciato inizialmente fuori Ribery, Callejon e Castrovilli. Ma da Eysseric agli altri non c’è stata reazione

Tutta una questione di mentalità, il problema è che questa Fiorentina continua a non sapere di che panni vestirsi. Contro l’Atalanta Prandelli aveva pensato di puntare più sulla sostanza, una rinuncia alla qualità che garantisse maggiore quantità, ma la conseguenza è stata un’altra sconfitta netta, prevedibile fin dalle prime battute, scrive il Corriere Fiorentino.

SCELTE. Restano fuori i giocatori di maggior di talento, Ribéry, Callejon e Castrovilli: un segnale, una scossa che però non cambia le carte in tavola, anche perché i sostituti non incidono. Se Gasperini è riuscito a nascondere i dissidi con il Papu Gomez e Ilicic grazie al gioco di chi è sceso in campo, le alternative chiamate in causa da Prandelli deludono. Colpa del solito atteggiamento sbagliato, primo vero problema da risolvere il prima possibile. Le sorprese iniziali di formazione, con Eysseric e non Ribéry dietro a Vlahovic, con Lirola a destra e non Callejon e con Bonaventura preferito a Castrovilli, si sono trasformate presto in una linea mediana incapace di alimentare la manovra, e se pure Amrabat e Pulgar faticano negli appoggi più semplici pensare di rifornire l’attacco diventa utopia.

ESPERTI. Possibile che la scelta di risparmiare inizialmente Ribéry, Callejon e Castrovilli sia stata principalmente dettata dalla volontà di gestire le forze in vista delle prossime tre sfide da giocare in meno di dieci giorni, ma intanto l’ingresso a partita in corso ha testimoniato per tutti e tre un calo di rendimento inarrestabile. Logico che per tutti il ritiro dovrà servire a ritrovare forze fisiche e mentali, perché per uscire dalle paludi della bassa classifica servirà l’apporto di tutti e in particolar modo dei più esperti. Che Ribéry non sia al meglio è ormai evidente (anche Toni, via social, ha commentato ieri concordando su Instagram che «fa male vedere un campione così») ma nemmeno il cambio con Eysseric ha migliorato le cose: «L’ho scelto perché in allenamento lavora molto bene — conclude Prandelli e poi tanti dei giocatori scesi in campo contro il Genoa sono stati fortemente criticati e avevano bisogno di recupero fisico».

48 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

48 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

48
0
Lascia un commento!x