Accordo tra club, Comune e Lega: i viola inizieranno il campionato 2025-26 in trasferta per favorire l’avanzamento dei cantieri
Cala il sipario sulla stagione 2024/25 al Franchi, con la vittoria contro il Bologna che ha chiuso il calendario casalingo della Fiorentina. Da oggi lo stadio di Campo di Marte, come scrive La Nazione, sarà consegnato completamente ai cantieri, che potranno approfittare di un’estate senza ostacoli per accelerare il restyling dell’impianto progettato da Nervi.
Grazie all’accordo tra Comune di Firenze, Fiorentina e Lega Serie A, il club viola ha ottenuto la possibilità di disputare in trasferta le prime tre giornate del campionato 2025-26, permettendo così quasi 100 giorni di lavori ininterrotti, potenzialmente fino all’inizio di ottobre.
Il campionato inizierà il 24 agosto (con anticipi dal 23), ma la prima gara in casa dei viola dovrebbe arrivare solo il 21 settembre, considerando anche la sosta per le nazionali del 7 settembre. Le partite del 24 agosto, 31 agosto e 14 settembre si giocheranno quindi tutte fuori casa.
Palazzo Vecchio conferma che gli operai “non si fermeranno praticamente mai“: continueranno a lavorare nei due settori chiave del Lotto 1, ovvero la Curva Fiesole e la parte sinistra della Maratona, con l’obiettivo di portare la capienza dello stadio a 35.000 posti entro agosto 2026, in tempo per celebrare al meglio il centenario della Fiorentina.
Questa estate sarà una fase cruciale per imprimere una svolta concreta al cantiere. Proprio in questo contesto si inserisce il confronto avvenuto ad aprile tra il patron Rocco Commisso e la sindaca Sara Funaro al Viola Park, dove è stato siglato l’accordo per la concessione d’uso del Franchi fino al 31 maggio (o 30 giugno) 2026 per le partite ufficiali di campionato e coppa.
Restano da definire eventuali nuovi accordi tra club e amministrazione comunale per un supporto economico diretto della Fiorentina nella fase finale dei lavori, magari con l’obiettivo di accelerare ulteriormente i tempi di consegna.
Con il campo sgombro fino a settembre, il vero campionato estivo sarà quello dei cantieri: Firenze punta a regalarsi uno stadio rinnovato, più capiente e pronto per scrivere una nuova pagina di storia viola.
Di
Redazione LaViola.it