News
Le Pagelle di VI.IT: incredibili gli errori di Lafont, Veretout e Benassi. Gerson ancora una volta ‘assente’. Muriel illude, ma Chiesa stecca la gara più importante
La Fiorentina perde con l’Atalanta e non conquista la finale di Coppa Italia di Roma. Muriel illude ma poi troppi giocatori hanno giocato al di sotto delle proprie possibilità
Dal possibile 2-0 all’1-1, la regola non scritta del calcio: gol sbagliato-gol subito, ha punito la Fiorentina. Dall’errore di Veretout al rigore realizzato da Ilicic. Purtroppo niente finale di Coppa Italia anche se fino al gol di Gomez nella ripresa, grazie al grossolano errore di Lafont, la Fiorentina ci ha provato.
Purtroppo, e ancora una volta, la squadra non è riuscita a concretizzare quanto creato. A questo, poi, c’è da aggiungere giocatori come Gerson e Benassi che non sono mai entrati in partita (per il brasiliano è ormai una consuetudine), mentre un po’ a sorpresa anche Veretout (in mezzo al campo la sua forza, la sua dinamicità è mancata) e pure Chiesa. Il talento viola aveva iniziato bene, suo l’assist per il gol di Muriel, poi, forse anche perché sentiva molto la gara, poco più niente.
Peccato, niente finale di Coppa Italia. E da ora in poi i pensieri e il lavoro sarà rivolto alla costruzione della squadra del prossimo anno, la Fiorentina deve assolutamente tornare protagonista in tutto e per tutto.
LAFONT: VOTO 4. Non benissimo sul tiro da fuori area di Gomez al 5’st, meglio sul tiro potente di Pasalic al 16’st. Malissimo sul tiro di Gomez al 24’st che regala il 2-1 all’Atalanta e spegne definitivamente i sogni della finale di Coppa Italia.
MILENKOVIC: VOTO 6,5. Gioca soprattutto su Zapata e tutto sommato lo controlla senza particolari problemi. Nel finale di gara si spinge anche in avanti per aiutare a trovare il gol ma senza fortuna.
PEZZELLA: VOTO 6. A turno, con Milenkovic, esce su Zapata, gioca una gara normale dove però sarebbe servita maggior autorità e determinazione.
CECCHERINI: VOTO 5,5. Parte subito forte, ma commette fallo da rigore su Gomez (i dubbi che sia già in caduta prima del tocco col difensore viola ci sono…) che permette all’Atalanta di pareggiare.
BIRAGHI: VOTO 5,5. Poche sortite sulla corsia, anche per non lasciare troppo solo Ceccherini su Ilicic. Anche lui è tra i giocatori viola che da ormai troppe partite non si ripetono sui livelli della prima parte di stagione.
GERSON: VOTO 4,5. Completamente assente, sia nella fase difensiva che quella offensiva. Anche Montella gli concede fiducia ma il brasiliano non dà mai segnali positivi.
DABO: VOTO 6. Entra al 19’st al posto di Gerson. Porta ‘legna’ in mezzo al campo.
VERETOUT: VOTO 5. Incredibile l’errore che commette all’11′ quando parte da solo in contropiede, entra in area ma si allarga troppo e il suo tiro finisce addosso a Gollini. Porta troppo il pallone e spesso non prende le decisioni giuste.
BENASSI: VOTO 4,5. Montella gli chiede di essere più aggressivo e attaccare maggiormente il portatore di palla avversario. A inizio ripresa Muriel gli serve un pallone d’oro ma lui sbaglia solo davanti a Gollini.
SIMEONE: VOTO 6. Entra al 33’st al posto di Benassi.
CHIESA: VOTO 5,5. Fantastico l’assist centrale a Muriel per il gol viola. In sostanza gioca da attaccante centrale, ma forse sente troppo la partita e non riesce a incidere e determinare.
MURIEL: VOTO 6,5. Tre minuti e brucia la difesa dell’Atalanta, solo davanti a Gollini lo batte con un tocco sotto. A inizio secondo tempo mette Benassi solo davanti a Gollini ma il gol non arriva.
MIRALLAS: VOTO 5. Montella lo schiera a destra ma alla fine in attacco si vede poco, anche perché si occupa soprattutto della fase difensiva.
EDIMILSON F.: VOTO S.V. Entra al 43’st al posto di Mirallas.
ALL.: VINCENZO MONTELLA: VOTO 6. Lui ci credeva e il gol iniziale di Muriel gli dava ragione, ma poi la squadra non è riuscita a concretizzare le azioni gol create. Ci ha provato anche se i giocatori a disposizione non sono certo quelli più idonei alla sua filosofia di calcio. In poche settimana ha dato segnali nuovi di calcio, e adesso al lavoro per la squadra del prossimo anno.