Un punto che non sarà utile per la classifica, ma riuscire a non perdere contro un ottimo Napoli è senza dubbio una buona iniezione di ottimismo per il futuro della Fiorentina
Grande protagonista Lafont, che con le sue ottime parate ha chiuso a chiave la propria porta dall’assalto dei partenopei. Molto bene Veretout, che quando si è acceso lo ha fatto anche la Fiorentina. Una squadra che ha subìto la supremazia tecnica del Napoli ma che ha saputo rispondere quando ne ha avuta l’occasione.
LAFONT: VOTO 8,5. Molto bravo ad inizio partita sul tiro da dentro l’area di Mertens. Si ripete al 35’pt quando se lo ritrova davanti e gli dice ancora di no con un grande intervento. Ancora grande protagonista al 8’st quando si distende e devia in calcio d’angolo un tiro a colpo sicuro da corta distanza di Zielinski. Come in pieno recupero quando respinge il tiro dalla lunga distanza di Ruiz. Senza dubbio il migliore in campo.
CECCHERINI: VOTO 6. Gioca prevalentemente a destra in una difesa a tre, ma spesso va in difficoltà nelle due fasi di gioco e nella marcatura. Nella ripresa cerca di sopperire alle lacune con maggior grinta e determinazione.
PEZZELLA: VOTO 6,5. Metto in campo tanta esperienza e sacrificio. Lotta su tutti i palloni, stringe i denti nel secondo tempo per un infortunio al ginocchio destro, ma poi è costretto nel finale a giocare da centravanti per non lasciare la squadra in dieci.
HANCKO: VOTO 5,5. Causa l’assenza di molti difensori Pioli lo schiera al centro della difesa. Prende in consegna Mertens ma non riesce a limitare il giocatore del Napoli che in almeno due occasioni si ritrova solo davanti a Lafont.
VITOR HUGO: VOTO 6. Entra al 12’st al posto di Hancko. Non in buone condizioni fisiche riesce a dare il suo contributo giocando semplice.
BIRAGHI: VOTO 6. Dalla sua parte gioca Callejon e quindi cerca di stare alto per ridurre anche le discese del giocatore azzurro. Riesce a essere propositivo in fase offensiva con alcune buone discese.
DABO: VOTO 6. Per dare maggior forza e consistenza al centrocampo i viola si affidano al francese. Viene messo esterno a destra per stare anche su Zielinski. Ci riesce a fasi alterne, ma dalla lotta non si tira indietro.
EDIMILSON F.: VOTO 6. Parte titubante ma appena può riesce ad accendersi, soprattutto quando gioca in velocità. Contro il centrocampo del Napoli non era facile per nessuno, ma lui riesce comunque a recuperare anche diversi palloni.
VERETOUT: VOTO 7. Al 26’pt ha l’occasione per segnare ma il suo gran tiro di destro, da dentro l’area del Napoli, trova la preziosa respinta di Meret. La Fiorentina si accende quando lui alza il baricentro del gioco e riesce a tenere il ritmo fino al termine della partita.
GERSON: VOTO 6. Evidentemente Pioli crede molto in lui, lo schiera anche in attacco sin dal primo minuto. Gioca a fasi alterne, riesce a fare meglio nel primo tempo.
MIRALLAS: VOTO S.V.. Entra al 24’st al posto di Gerson. Gioca solo 13 minuti e poi esce per infortunio.
SIMEONE: VOTO S.V. Entra al 36’st al posto di Mirallas.
MURIEL: VOTO 6,5. Palla al piede si vede che è un vero giocatore di calcio. Purtroppo non ha avuto molte palle gol ma è sempre stato insidioso quando chiamato in causa.
CHIESA: VOTO 6,5. Cerca in tutte le maniere la via del gol e di aiutare la squadra. Prova a fare a sportellate, a servire i compagni dentro l’area avversaria. Insomma, gioca molto per la squadra. Cala un po’ nel finale quando invece i suoi ‘strappi’ sarebbero stati utili alla Fiorentina.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 6. E’ costretto a mettere in campo un formazione largamente rimaneggiata da infortuni e squalifiche. Riesce a tenere testa al Napoli fino alla fine.
Di
Gianni Ceccarelli