Connect with us

News

Le Pagelle di VI.IT: gran esordio di Gerson, Benassi che doppietta. Milenkovic, gol pazzesco! Molto bene Chiesa e Simeone. Edimilson in cabina di regia bella scoperta

Il brasiliano il migliore in campo, per il centrocampista italiano due gol importanti. L’attacco viola si è subito sbloccato. Pioli s’inventa lo svizzero metronomo che risponde subito bene

Miglior inizio per la Fiorentina non ci poteva essere. Un netto 6-1 al Chievo Verona è sicuramente importante per una squadra che ancora non aveva giocato una gara ufficiale, mentre per i clivensi siamo al terzo match stagionale.

Una Fiorentina che sta cercando di conoscersi, migliorare, ma che chiaramente può andare incontro a cose positive e altre da migliorare. Gerson si è subito calato nel ruolo di protagonista, Milenkovic ha trovato il gol e Chiesa ha confermato di essere un giocatore dalle grandi qualità.

Simeone segna, sbaglia e si impegna molto, sfornando anche assist. Positivo l’esordio di Edimilson in cabina di regia. Sul piano del gioco, calato il centrocampo è calata la squadra. Brava però a trovare il gol del raddoppio nel finale di primo tempo e incanalare la gara in una certa direzione.

La strada intrapresa sembra essere quella giusta, adesso servirà dare continuità domenica contro l’Udinese.

LAFONT: VOTO 6. Esordio tra alti e bassi. Nel primo tempo interviene con entrambi i pugni per sventare un tiro di Giaccherini, mentre in altre due occasioni ha sbaglia l’intervento non prendendo la palla.

MILENKOVIC: VOTO 7. Gioca da adattato a destra ma questo non gli impedisce di avanzare davanti all’area avversaria. Sovrasta Giaccherini e dai 25 metri fa partire un gran tiro che s’insacca all’incrocio dei pali per un gran gol. Un gol pazzesco, il primo in Serie A per il difensore serbo.

PEZZELLA: VOTO 6.5. Cerca di giocare con la consueta concretezza e ordine e ci riesce bene. Peccato che perda Tomovic sul gol del Chievo.

VITOR HUGO: VOTO 6. Dalla sua parte spesso agisce Stepinski, che gli crea qualche problema.

BIRAGHI: VOTO 7. Pioli lo utilizza all’Alonso. Gioca più avanti della linea difensiva, spinge molto e mette diverse palle dentro l’area ospite. Suo l’assist per il secondo gol di Benassi. Il problema resta la fase difensiva.

BENASSI: VOTO 7,5. Cerca di farsi trovare tra gli spazi liberi ma alla fine si ritrova soprattutto a coprire il centrocampo. Quando può, come a inizio ripresa, si presenta al posto giusto, nel momento giusto, per sfruttare a dovere l’assist di Simeone. Così come allo scadere, quando aggancia in area una palla di Biraghi e e batte ancora una volta Seculin.

F. EDIMILSON: VOTO 6.5. A sorpresa Pioli lo fa partire dal primo minuto e lo posiziona in cabina di regia. Lui cerca di far girare la palla il più veloce possibile ma spesso cerca il gioco con grandi aperture, soprattutto verso Chiesa.

NORGAARD: VOTO 6. Entra al 9’st al posto di F. Edimilson. Deve ancora imparare molto ma ha volontà.

GERSON: VOTO 7.5. Bagna il suo esordio in maglia viola con un gol d’opportunismo e una prestazione ottima, fatta di quantità, qualità e assist. Come quello nel secondo tempo per Chiesa.

DABO: VOTO 6. Entra al 29’st al posto di Gerson.

CHIESA: VOTO 7. Subito molto attivo e pimpante, cerca di mettere spesso in difficoltà Jaroszynski con scatti e accelerazioni. Cerca anche il gol da fuori e dentro l’area, con azioni personali e corali. Al 16’st fallisce un gol già fatto da sotto la porta su cross di Biraghi. Non sbaglia, invece, al 25’st quando Gerson lo imbecca centralmente e lui batte Seculin in uscita.

PJACA: VOTO 6. Entra al 29’st al posto di Chiesa.

SIMEONE: VOTO 7. Nel finale di primo tempo si mangia un gol già fatto andando a tirare con troppo sufficienza. Purtroppo si ripete un minuto dopo su calcio d’angolo. Suo, però, l’assist per il gol di Benassi. Nel recupero trova il meritato gol, sfruttando l’assist centrale di Eysseric.

EYSSERIC: VOTO 6,5. Rispetto alle ultime uscite parte e gioca qualche metro più indietro e centrale. Si occupa più della fase di copertura che di quella d’attacco.

ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 7. Decide di giocare con un centrocampo inedito, dando le chiavi della regia a Edimilson. Squadra che parte subito bene, veloce, attenta e grintosa ma a metà del primo tempo cala il centrocampo e anche la squadra.

 

195 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

195 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

195
0
Lascia un commento!x