News

Le Pagelle di VI.IT: Edimilson e Pezzella suonano la carica, l’attacco realizza. Pjaca e Gerson anonimi

Published on

Dal palo e dal colpo di testa del centrocampista sono arrivati i gol del Cholito e Benassi, dalla discesa del difensore quello di Mirallas. Per il croato e il brasiliano prove d’appello finite

Per quasi tutta la gara la Fiorentina ha subito il Sassuolo. Poi, quando tutto sembrava perso, sono venuti fuori l’orgoglio e la voglia di non perdere dei viola che, in mezzo a tanti errori, sono riusciti a raddrizzare il risultato.

Un pareggio, il sesto nelle ultime otto partite, che non cambia la classifica dei viola ma che potrebbe dare nuovo entusiasmo alla squadra.

La Fiorentina torna dal Mapei Stadium con una contestazione forte e sonora contro i Della Valle ma anche contro la squadra. Vedremo quello che succederà domenica al Franchi contro l’Empoli, una gara che potrebbe decidere il futuro di questo campionato ma anche di molti dei suoi protagonisti, fuori e dentro il campo.

LAFONT: VOTO 5. Bravo in un paio di circostanze, come al 5’st sul tiro in diagonale di Berardi. Sbaglia la respinta, centrale, dove poi arriva il gol di Duncan da fuori area. Incredibile poi, l’errore che commette sul tiro dalla lunga distanza di Sensi.

LAURINI: VOTO 6. Torna dal primo minuto dopo molto tempo. Le difficoltà contro Di Francesco, e non solo, ci sono ma alla fine riesce a portare a casa la sufficienza.

PEZZELLA: VOTO 6,5. L’azione caparbia e disperata all’ultimo minuto di recupero vale tutta la partita. Tutto suo il merito per il gol di Mirallas.

MILENKOVIC: VOTO 5. Con la squalifica di Vitor Hugo viene riporta nel suo ruolo di difensore centrale. Cerca di trovare i giusti tempi ma rovina tutto nel finale quando si fa buttare fuori per proteste.

BIRAGHI: VOTO 5. Le discese di Berardi e Duncan gli creano tante difficoltà. Ci prova ma non è il giocatore di inizio stagione.

BENASSI: VOTO 6. Dopo una manciata di minuti Vlahovic lo mette vicino a Consigli ma non prende nemmeno la porta. Nel secondo tempo va vicino al gol prima di ribattere a rete il colpo di testa di Edimilson.

VERETOUT: VOTO 5,5. Cerca di adattarsi in un ruolo non suo ma con i pochi movimenti dei compagni, senza palla, anche lui gioca troppo compassato e al rilento. Un cartellino giallo, nel finale, che gli farà saltare la gara contro l’Empoli.

EDIMILSON: VOTO 6. I limiti si notano ma è da lui che nel finale inizia la rimonta fino al pareggio. Suo il tiro colpisce il palo per la rete di Simeone, suo il colpo ti testa respinto da Consigli per il gol di Benassi.

GERSON: VOTO 4,5. Causa anche il forfait di Chiesa, viene confermato sulla corsia esterna ma non riesce mai a incidere e determinare sul piano del gioco e dell’agonismo.

MIRALLAS: VOTO 6,5. Entra al 30’st al posto di Gerson. Sfrutta al meglio l’unica palla gol arrivata.

VLAHOVIC: VOTO 5. Fa il suo debutto dal primo minuto al posto del Cholito Simeone e cerca di sfruttare l’opportunità. Purtroppo, più che da punta centrale è costretto a giocare sulla trequarti o da esterno destro. Peccato.

SIMEONE: VOTO 6. Entra al 10’st al posto di Vlahovic. Riaccende le speranze viola concretizzando il tap-in sul palo colpito da Edimilson. Ci prova anche con una rovesciata da dentro l’area piccola.

PJACA: VOTO 4. Chiamato a un netto cambio di rotta dopo un’anonima prima parte di stagione, si conferma ancora una volta purtroppo un oggetto misterioso nella galassia viola. Adesso le prove di appello dovrebbero essere terminate.

CHIESA: VOTO 5,5 Entra al 1’st al posto di Pjaca. Non parte dall’inizio per un problema inguinale, e nella ripresa si vede che non riesce a forzare e accelerare.

ALL.: PIOLI: VOTO 5,5. Cambia molto la sua Fiorentina. Per 70 minuti subisce i padroni di casa, poi nel finale l’orgoglio e la voglia di non perdere permettono alla squadra di recuperare il risultato.

245 Comments

Popular Posts

Exit mobile version