La Fiorentina centra il primo obiettivo stagionale, raggiungere la semifinale di Coppa Italia, al termine di una gara quasi perfetta
Sette gol rifilati alla Roma, una grande serata per la squadra viola, per Pioli. Qualcosa all’interno della squadra viola è cambiato. Sarà stato l’arrivo di Muriel, sarà la crescita esponenziale di Chiesa, la voglia di sorprendere tutto e tutti.
Questa è la strada giusta da seguire, assieme a quella di giocare di contropiede e pressare alti. In questa maniera tutti i risultati potranno essere raggiunti. Per il momento CHAPEAU FIORENTINA!!!
LAFONT: VOTO 7. Lo aiuta il palo sul tiro di Cristante, mette il piede al momento giusto sulla conclusione di Schick, fantastico su Zaniolo al 15’st quando in volo devia in calcio d’angolo un colpo di testa da dentro l’area piccola. Per il resto ordinaria amministrazione.
MILENKOVIC: VOTO 7. Parte a destra ma l’uscita per infortunio di Vitor Hugo lo porta al centro dove non fa vedere palla a Schick e Dzeko.
PEZZELLA: VOTO 6,5. Rimane pietrificato sull’azione gol di Kolarov, bravo su Zaniolo nella ripresa sale molto di prestazione.
VITOR HUGO: VOTO 6. La sua gara dura appena 20 minuti, poi è costretto a uscire per infortunio.
LAURINI: VOTO 6,5. Entra al 20’pt al posto di Vitor Hugo. Bravo a inizio ripresa quando sulla linea di porta respinge una palla pericolosa di Florenzi.
BIRAGHI: VOTO 7. Parte col freno tirato poi sulla fascia diventa devastante. Lotta, crossa, sforna assist e limita al massimo Zaniolo.
BENASSI: VOTO 7,5. Nella prima parte di gara si dedica più alla fase difensiva, a fare filtro davanti alla difesa. Appena può, però, cerca le incursioni vincenti come nel secondo tempo quando segna una grande gol.
EDIMILSON F.: VOTO 8. Quella del centrocampista viola è stata una grande partita. Comanda in mezzo al campo, sul piano tattico e del dinamismo. Lotta su tutti i palloni. E’ un giocatore che può migliorare ancora tanto.
VERETOUT: VOTO 8. Un vero e proprio mastino, chiedetelo a Zaniolo e Dzeko. Un giocatore fondamentale nelle due fasi di gioco, quando c’è da lottare lui nella battaglia ci sguazza. Suo l’assist per il secondo gol di Simeone.
CHIESA: VOTO 9,5. Prima occasione da gol e non la sbaglia, seconda azione gol e non la sbaglia, un primo tempo da favola. Imprendibile per tutti, sempre un pericolo per la Roma. Dopo una manciata di minuti della ripresa doveva uscire per infortunio, invece strige i denti e trova anche un fantastico terzo gol al 30’, dove sorprende Kolarov e batte Olsen.
GERSON: VOTO 6,5. Entra al 32’st al posto di Chiesa. Subito un assist vincente per Simeone.
MURIEL: VOTO 8. Al 9’pt sfrutta male un contropiede che poteva dare il secondo gol alla Fiorentina. Si rifà, e alla grande, al 33’pt quando con un gran piattone, su assist di Biraghi, trova la deviazione vincente di Nzonzi. Suo il gran assist per il gol di Benassi. Pioli alla viglia ha sottolineato che in campo ‘non si ammazza di lavoro’ ma il colombiano ha cambiato totalmente la Fiorentina.
SIMEONE: VOTO 8. Entra al 27’st al posto di Muriel. Tempo di entrare e dopo 7 minuti concretizza nel migliore dei modi un assist centrale di Gerson. Si ripete al 44’st quando in contropiede batte nuovamente Olsen con un tiro secco sul primo palo.
MIRALLAS: VOTO 7,5. Pioli lo preferisce a Simeone e al 7’pt non sbaglia l’affondo sulla sinistra per poi servire una gran palla a Chiesa per il vantaggio viola. Si ripete al 18’pt quando sempre per Chiesa serve una palla d’oro per il 2-0 viola. Gioca una splendida gara sul piano del sacrificio e temperamento, è il giocatore che tiene unito attacco e centrocampo. Dai suoi piedi spesso è partito il contropiede viola.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 8,5. La sfida contro la Roma era difficile sotto tutti i punti di vista ma l’allenatore viola l’ha preparata bene, giocando di contropiede e pressando alto. Questo deve essere lo spirito e l’atteggiamento da avere in tutte le partite fino al termine della stagione, in questa maniera tutto potrà accadere.
Di
Redazione LaViola.it