Ancora una volta la Fiorentina ha buttato il cuore oltre l’ostacolo e superato i propri limiti, battendo il Napoli per 3-0.
Doveva essere una gara dal risultato scontato, proibitivo, per la i viola. Il Napoli è arrivato a Firenze per giocarsi ancora lo scudetto, invece la squadra di Pioli ha saputo giocare una gara di alto livello, meglio degli avversari (completamenti assenti) sia sul piano tecnico che tattico.
Gigliati che ha dominato dall’inizio alla fine, meritando i tre punti. Certo, giocare con un uomo in più dopo otto minuti ha aiutato ma non è solo per questo che è arrivata la vittoria. Di sicuro ci si aspettava di più dalla squadra di Sarri, ma poco importa ai viola che continuano a sognare l’Europa.
SPORTIELLO: VOTO 6. Nel primo tempo è chiamato in causa solo su un calcio d’angolo. Secondo tempo ancor più da spettatore.
LAURINI: VOTO 6.5. Suo il lancio per Simeone da dove poi arriva l’espulsione di Koulibaly. Nel primo tempo rimedia un cartellino giallo che gli farà saltare per squalifica la gara di Genova. Dalla sua parte gioca Insigne ma il francese se la cava egregiamente, ribattendo colpo su colpo.
GASPAR: VOTO 6. Entra al 17’st al posto di Laurini. Gioca con semlicità e sicurezza.
MILENKOVIC: VOTO 7.5. Imposta la partita sulla semplicità, sull’anticipo e la marcatura stretta, sulla concretezza. Non fa veder palla a Callejon e nessun altro giocatore del Napoli. Sempre più una certezza, una sicurezza.
PEZZELLA: VOTO 6.5. Scontata la giornata di squalifica torna al centro della difesa, contro Mertens e Insigne. Esperienza, astuzia e forza l’aiutano a limitare gli attaccanti del Napoli
BIRAGHI: VOTO 7. Suo il lancio lungo per Simeone e per il gol viola. Non si risparmia mai nelle due fasi di gioco, sempre un pericolo per gli avversari .
BENASSI: VOTO 6.5. Gioca un primo tempo molto propositivo sul centrodestra, con continue incursioni dentro l’area ospite e palloni recuperati a centrocampo. Nella ripresa non arretra di un millimetro e cerca il gol con un tiro al volo.
BADELJ: VOTO 7.5. Il metronomo viola torna dal primo minuto e se non ancora al meglio della condizione gioca una splendida partita per qualità e quantità. Giocatore che il Napoli non riesce a limitare ed è un bene per i viola.
CRISTOFORO: VOTO S.V. Entra al 38’st al posto di Badelj.
VERETOUT: VOTO 7. Partita di sostanza, segue come un’ombra Allan. Prova a fare gol da ogni distanza, senza però riuscirci.
CHIESA: VOTO 6.5. Pioli lo posiziona sulla sinistra, largo, e ci mette un po’ a trovare i giusti ritmi. Nella seconda metà del primo tempo diventa più intraprendete e pericoloso. Suo il lancio nel recupero per il terzo gol di Simeone.
SAPONARA: VOTO 6.5. Dietro le punte prova essere utile nel recupero palla e nell’ultimo passaggio. Ci riesce a fasi alterne. Lascia il campo polemico con Veretout e con la sostituzione.
EYSSERIC: VOTO 6. Entra al 29’st al posto di Saponara.
SIMEONE: VOTO 9. Bravo a crederci sulla palla calciata da Biraghi, a sorprendere Tonelli e a beffare Reina. Bravo e veloce a ribattere a rete la corta respinta di Reina. A tempo scaduto trova le forze per l’ultimo scatto e mettere in porta per il 3-0 e tripletta. Nel mezzo una gran partita di spessore, fatta di tanta corsa, sacrificio, lotta e voglia di essere grande protagonista. Per l’argentino è il 13° gol in Serie A con la maglia viola.
ALL.: STEFANO PIOLI: VOTO 8. Recupera Badelj, Sportiello e Pezzella. Prepara nel migliore dei modi la gara, l’ha incarta a Sarri e conquista una meritata vittoria. Per lui la 100a vittoria in Serie A e il sogno Europa continua.

Di
Gianni Ceccarelli