La Lazio rischia grosso nell’indagine sui tamponi: c’è l’ipotesi che la procura infligga ai laziali il ko a tavolino con Torino e Juve che stravolgerebbe la classifica
Si sofferma sui possibili scenari in merito al deferimento della Lazio per il ‘caso tamponi’ Tuttosport. Torino, ma anche Juventus guardano interessate avendo giocato con i laziali nel periodo finito nel mirino delle autorità.
I capi d’accusa sono chiari: mancata comunicazione alle Asl competenti e messa in isolamento di 8 giocatori positivi ai tamponi Uefa prima delle sfide con il Club Bruges (28 ottobre 2020) e con lo Zenit San Pietroburgo (4 novembre) – col Toro si giocò proprio in mezzo -; mancata comunicazione alle Asl competenti e messa in isolamento di altri 3 giocatori positivi ai tamponi Uefa (Immobile, Leiva e Strakosha) prima della partita con il Torino (1° novembre); inserimento in distinta di un giocatore (Djavan Anderson?) positivo nella gara con la Juventus (8 novembre). Oltre alla mancata messa in quarantena dell’intero gruppo squadra secondo le procedure stabilite dal protocollo anti-Covid della Figc
Secondo ambienti federali la Procura sembra intenzionata ad andarci giù duro. La Lazio è ritenuta già recidiva per due casi di tamponi effettuati in giugno oltre la scadenza dei 4 giorni e per i quali patteggiò.
Nel ventaglio di rischi, si va dall’ammenda (e inibizione dei dirigenti) alla penalizzazione commisurata alla gravità dei fatti. Dovesse pesare quest’ultima, il rischio per la Lazio è quello della penalizzazione di punti in classifica. Non essendo possibile prevedere un’afflittività a campionato in corso, il procuratore federale Chinè potrebbe chiedere una giusta sanzione di punti da decurtare, almeno quei 4 che i biancocelesti ottennero tra la gara col Toro (vinta anche grazie a un gol di Immobile che invece, secondo la Procura, avrebbe dovuto rispettare l’isolamento) e il punto strappato al 95’ alla Juve con Caicedo. Ma il pm federale potrebbe andare anche oltre, chiedendo due sconfitte a tavolino per la Lazio. A quel punto a beneficiarne sarebbero proprio i granata (a cui verrebbero assegnati 3 punti in più) e la Juventus (2 punti). Per questo le due torinesi potrebbero più avanti costituirsi come parti interessate al processo.
Di
Redazione LaViola.it