Connect with us

Rassegna Stampa

Lazio, oggi il giorno chiave. Audizione del medico Pulcini. Il club rischia pene severissime

Lotito - Lazio

Caso Lazio, oggi il giorno chiave nell’inchiesta sulla presunta violazione delle norme anti-covid. Audizione del medico Pulcini. Il club di Lotito rischia pene severissime

Due inchieste che procedono in parallelo e a tratti si intrecciano. Ma con tempi, e in parte, contenuti diversi, scrive la Gazzetta Dello Sport sul caso Lazio. Da una parte la Procura della repubblica di Avellino, che indirizza il suo lavoro soprattutto sulla correttezza del laboratorio della Futura Diagnostica, dall’altra quella federale che mette sotto esame, invece, i comportamenti della Lazio e che oggi vivrà un passaggio importante con l’audizione del medico Ivo Pulcini. La testimonianza di Pulcini è centrale perché tutti gli elementi al momento al vaglio della Procura lo vedono in qualche modo coinvolto, anche se occorrerà soprattutto comprendere quanto e se nelle violazioni che gli verranno contestate siano state coinvolte altre persone, a partire dal presidente Lotito.

CHIARIMENTI. La mancata condivisione delle informazioni sui positivi alla Asl, il rispetto delle bolle e l’attesa per la negativizzazione di un positivo  prevista a 10 giorni con un tampone negativo, a meno che non si accerti l’esistenza di un «falso positivo» sono fra le principali circostanze da chiarire. Stona, invece, quanto accaduto con Ciro Immobile, che ha giocato a Torino a sei giorni dai tamponi Uefa che gli impedirono di partire per Bruges.

SANZIONI. In base a ciò che emergerà anche nell’audizione di oggi di Pulcini, la Procura valuterà la situazione, con tempi ampiamente più stretti rispetto a quelli della giustizia ordinaria. Le sanzioni, graduali in base alla violazione riscontrata, vanno dall’ammenda all’esclusione del campionato, passando da penalizzazione e retrocessione. La gravità verrà valutata «in funzione del rischio per la salute dei calciatori, degli staff, degli arbitri e di tutti gli addetti ai lavori esposti al contagio da Covid-19, nonché dell’accertata volontà di alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione», quindi la presenza o meno di dolo.

43 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

43 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

43
0
Lascia un commento!x