Fiorentina e Lazio si trovano di fronte alla quattordicesima giornata con rispettivamente 17 e 28 punti in classifica. Per i viola sconfitte contro Inter, Crotone, Chievo e Juventus fuori 3-0, 2-1 e 1-0, e Sampdoria in casa 1-2, poi le due vittorie contro Hellas 0-5 in trasferta e col Bologna in casa 2-1 ed il pari ottenuto al Franchi contro l’Atalanta per 1-1 prima delle tre vittorie consecutive contro l’Udinese per 2-1 in casa, Benevento fuori 0-3 e Toro in casa 3-0 prima di incappare nel doppio ko di Crotone 2-1 e con la Roma 2-4 ed andare a pareggiare a Ferrara. La Lazio, invece, è reduce dal ko nel derby, prima del quale aveva messo in serie 6 vittorie consecutive in campionato. In tutto 9 vittorie, 1 pareggio e 2 ko per la squadra di Inzaghi che deve recuperare anche una partita. Fin qui in trasferta, 7 punti ottenuti su 21 per i viola. In casa, invece, la Lazio ha ottenuto 10 punti su 15 disponibili, con 3 vittorie, 1 pareggio, ed anche 1 ko contro il Napoli.
In trasferta la Fiorentina ha sempre segnato almeno una rete tranne che a Torino con la Juve e a Milano contro l’Inter, mantenendo la propria porta inviolata solo con Benevento e Verona. La Lazio, invece, in casa ha sempre segnato almeno un gol tranne che contro la Spal, dove insieme alla gara col Cagliari ha mantenuto la propria porta inviolata. All’Olimpico sono caduti Cagliari 3-0, Milan 4-1, Sassuolo 6-1. Ko 1-4 col Napoli e 0-0, appunto, contro la Spal.
Con 18 reti al passivo la Fiorentina è l’ottava difesa del campionato. 14, invece, ne ha subite la squadra di Inzaghi, quarta difesa del torneo. Alla voce gol segnati, con 22 reti la Fiorentina è il settimo attacco del torneo con 1.69 gol segnati di media a partita. La Lazio, invece, ne ha segnati 32, ed è il terzo attacco della Serie A con una media di 2.67 reti segnate a gara. La Fiorentina di Pioli è al terzo posto assoluto per tiri totali: 168. Dato che diventa il settimo assoluto per tiri nello specchio con 82 e primo assoluto per tiri fuori dallo specchio con 86. La Lazio, invece, di tiri totali ne ha scagliati 137 nono dato del campionato, che diventa ottavo con gli 80 tiri nello specchio, e 15° assoluto per tiri fuori dallo specchio con 57.
Dati che evidenziano come la Fiorentina debba migliorare quanto a precisione al tiro e cinismo. E come la Lazio, per quanto abbia una gara in meno, sia molto cinica quando arriva alla conclusione creando per dati da metà classifica ma segnando da terzo posto.
Piuttosto corale la manovra offensiva viola, che con 47 assist tentati è quinta assoluta in Serie A. Tuttavia, solamente 13 sono andati a buon fine. Settimo dato assoluto. La Lazio a referto ha 37 tentativi di assist, ottavo dato della Serie A di cui però 16 andati a buon fine, terzo dato della Serie A. 172 i cross totali della squadra di Pioli, ottavo valore assoluto del campionato, 144 invece, per la Lazio che però ha fatto 4 gol di testa, mentre i viola sono a 3 centri di testa. 110.6 i km percorsi di media dalla Fiorentina, che è la terza squadra del campionato che corre di più in assoluto. La Lazio ne fa 110 di chilometri, ed è l’8° squadra che corre di più in Serie A. Con 78 corner la Fiorentina è la terza squadra che ne ha battuti di più in Serie A, che vuol dire profusione offensiva. La Lazio solo 54, per il quartultimo dato.
Sul fronte dei singoli, Immobile stacca tutti quanto a gol segnati. E’ a quota 15 centri in 12 presenze. Poi c’è Thereau, al rientro, con 6 centri, grazie anche ai due segnati con la maglia dell’Udinese. Per la viola seguono a 4 Simeone, ed a 3 Chiesa e Benassi. Luis Alberto è a 3, come Bastos e Parolo. Immobile è fin troppo decisivo per i biancocelesti con anche 6 assist riusciti su 9. Nessuno ne ha fatti di più in Serie A. Luis Alberto è a 3 assist, seguito a 2 da Benassi entrambi nella top 15 del campionato. Immobile è anche colui che tira di più per la Lazio, con 45 tiri totali, di cui 34 in porta e 11 fuori, terzo assoluto in A. 32 totali ne ha effettuati Chiesa, con 16 fuori e 16 nello specchio. Con 53 palle recuperate, Astori è 6° assoluto. Parolo è il secondo giocatore del campionato per km percorsi di media, con 11.967, vero e proprio motorino come Badelj, al rientro, con 11.39 km di media percorsi a gara nella top 15 della Serie A, dove c’è anche Milinkovic con 11.33 km di media.
In conclusione, la Lazio fa spavento per rendimento, anche se a guardare i dati la Fiorentina paradossalmente crea di più ma spreca in proporzione tantissimo. Cinica la squadra di Inzaghi, con un Immobile in stato di grazia. In casa ha segnato tantissimo la squadra laziale, concedendo anche qualcosa agli avversari. Ma per portare via punti dall’Olimpico servirebbe una gara perfetta in difesa, reparto che non ha avuto fin qui un ottimo rendimento in casa Fiorentina. E non solo a livello di singoli. Servirebbe una gara perfetta, per la Fiorentina. Cosa difficile da immaginarsi dopo le difficoltà emerse anche a Ferrara contro la Spal. In un campo, peraltro, quello della Lazio che fin troppo spesso, anche a Fiorentine ben più forti di questa, ha lasciato in dote troppe giornate amare.
Di
Gianluca Bigiotti