Connect with us

Focus

Lazio-Fio a confronto: Sarri double-face, in casa macchina da gol. Viola male solo a Venezia

Le statistiche tecniche e tattiche e dei singoli della gara tra Fiorentina e Lazio che si affronteranno mercoledì all’Olimpico per la decima giornata di Serie A

Fiorentina e Lazio si affronteranno mercoledì all’Olimpico con rispettivamente 15 e 14 punti in classifica. 4 vittorie per i laziali, 3 delle quali in casa, con 10 punti rimediati in 4 giornate interne. Battute dalla squadra di Sarri Inter 3-1, Roma 3-2 e Spezia 6-1, pari 2-2 col Cagliari. I biancocelesti hanno rimediato 3 ko su 5 gare esterne, con 1 successo solo in trasferta ottenuto ad Empoli. 5 vittorie e 4 ko, invece, per i viola. Tre successi sono arrivati in trasferta per la squadra di Italiano, capace di battere Genoa e Atalanta 1-2 e Udinese 0-1 fuori casa. Ko a Roma coi giallorossi e a Venezia 1-0. Fuori casa la Fiorentina ha rimediato 9 punti su 15 disponibili.

ATTACCHI. 19 i gol fatti dalla Lazio, 4° attacco di questa Serie A, 13 dai viola, 11° attacco del campionato. La Lazio è 12° per numero di conclusioni in Serie A, 113, di cui 52 nello specchio e 35 fuori. La percentuale di realizzazione dei laziali è del 16.8%. La Fiorentina ha tirato in porta 107 volte, di cui 40 nello specchio e 40 fuori, 14° dato del campionato, con una percentuale di realizzazione del 12.1%. Nessuno ha fatto più gol in casa della Lazio, 14 in 4 gare, gli stessi del Verona ma con una gara in più.

Alla voce assist i viola sono a quota 7, 13° dato, mentre la Lazio è a 14, 3° dato assoluto. La Fiorentina è 11° per cross in Serie A, mentre la squadra di Sarri è 18° per traversoni. 5 i gol segnati di testa dalla Lazio, terzo dato assoluto della Serie A (3 da Milinkovic, 2° assoluto in A). 1 lo ha siglato di testa la Fiorentina. Vlahovic ha segnato 5 gol, 6° bomber del campionato. Gli altri gol segnati dalla Fiorentina portano la firma di Milenkovic, Quarta, Bonaventura, Saponara, Sottil e 2 di Gonzalez (out), Biraghi. Nella Lazio guida Immobile a quota 8 reti (il 42% dei gol dei laziali), capocannoniere della Serie A. A 3 ci sono Milinkovic e Anderson, a 2 Zaccagni, a 1 Luis Alberto, Cataldi, Pedro, Hysaj e Lazzari. Vlahovic ha effettuato 25 tiri, il 23.4% dei totali dei suoi. Nella Lazio finalizza quasi sempre Immobile, con 31 tiri, 1° assoluto per conclusioni in Serie A, il 27% dei tiri dei biancocelesti. Luis Alberto è a 4 assist, secondo assoluto in A, seguito dai 3 di Milinkovic. Saponara, con 2 assist, entra nella top 15.

DIFESE. La Lazio ha subito 17 reti in 9 gare, ottava peggior difesa della Serie A, con la porta laziale mai rimasta inviolata. Quasi sempre bucata, al tempo stesso, la porta viola, con almeno una rete al passivo incassata in sette turni su nove, tranne che contro l’Udinese e col Cagliari nell’ultimo turno, per un totale di 12 gol al passivo, 7° difesa della Serie A. Solo 22 le parate compiute dai portieri viola, con 2 estremi difensori che hanno parato di meno. I portieri della Lazio ne hanno effettuate lo stesso numero, ma con 5 gol subiti in più. Solo 2 squadre in Serie A hanno concesso meno tiri di media a partita della Fiorentina 9.6, mentre la Lazio è 9° per conclusioni concesse di media, cioè 13.8.

ALTRO. La Fiorentina è 9° per km percorsi, con 106.5 di media, mentre la Lazio è 1° con 111.3 km di media a gara. La Fiorentina è 4° per possesso palla, con 28’13’’. La Lazio è 1° con 29’15’’. Gonzalez è il calciatore più picchiato della Serie A con 25 falli subiti. La Fiorentina ha subito 4 gol su 12 negli ultimi 15’ di gioco, il 33% dei totali, e 9 su 12 nella ripresa, cioè il 75%. La Lazio ha segnato fin qui 10 reti nelle riprese e 9 nei primi tempi, mentre ha incassato ben 9 gol nelle prime frazioni contro gli 8 dei secondi tempi.

Click to comment
Iscriviti
Notifica di
guest

0 Commenti
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

0
Lascia un commento!x