Connect with us

Rassegna Stampa

Lavoro, muscoli e pazienza. La rivincita di Duncan, un nuovo punto fermo per Italiano

Arrivato per 12 milioni dal Sassuolo, era andato anche in prestito a Cagliari ma Italiano lo ha rilanciato. Ora l’unico che ha quantità e qualità in mezzo

È la dimostrazione che il lavoro alla lunga paga, ma anche che Alfred Duncan ha dovuto pazientare parecchio prima di scoprirsi fondamentale nello scacchiere di Italiano, proprio come gli sta capitando di questi tempi. Con 8 presenze totali, di cui 5 da titolare e un’unica assenza a San Siro contro l’Inter, il centrocampista ghanese è diventato in fretta uno dei punti fermi del centrocampo viola, e non solo per caratteristiche pressoché uniche nel reparto. Così scrive il Corriere Fiorentino.

12 MILIONI. Complice la partenza di Amrabat e l’arrivo di giocatori meno fisici come Arthur e Maxime Lopez, Duncan si sta riprendendo fior di rivincite dopo qualche stagione deludente e un’esperienza in Sardegna che sembrava anticipare il suo addio alla maglia viola. Era arrivato nel primo mercato invernale della gestione Commisso, dal Sassuolo con un prestito e diritto di riscatto intorno ai 12 milioni di euro. Ma dopo appena un anno aveva già cambiato maglia. Né con Iachini né con Prandelli Duncan era riuscito a imporsi con continuità, da qui l’avventura al Cagliari, in prestito, con un riscatto da 15 milioni che però i sardi non hanno mai esercitato.

RIGENERATO. Così è toccato a Italiano rigenerare Duncan, gestendolo all’ombra delle responsabilità crescenti affidate ad Amrabat e oggi diventato così prezioso da aver giocato praticamente sempre. Non solo è diventato l’elemento più dotato in termini muscolari, ma anche il più eclettico, anche perché il suo taglia e cuci in mezzo al campo si è fatto sempre più efficace. Con anche un gol segnato e tre assist all’attivo. Nel centrocampo ricostruito in estate è forse l’unico in grado di mixare quantità e qualità.

NO AL MERCATO. In estate era stato Gilardino ad avanzare l’interesse del suo Genoa, eppure con l’imminente partenza di Amrabat la società non ha mai preso in considerazione la sua cessione, ritrovandosi oggi la miglior versione di quel centrocampista a lungo inseguito in passato.

25 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

25 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

25
0
Lascia un commento!x