Connect with us

News

L’assenza di Pulgar, il rebus Amrabat e due giovani in ritiro: il ruolo cruciale del regista per Italiano

Il tecnico viola sta lavorando a Moena con Krastev e Bianco in posizione di ‘play’, un ruolo fondamentale per il suo gioco. Una mano dovrà arrivare anche dal mercato

“Nel calcio di Italiano il regista è importantissimo, almeno per quello che ha cercato di trasmettere fino ad ora. Se si vuole impostare il gioco da dietro con qualità il regista è un giocatore fondamentale. Abbiamo buoni giocatori e con le idee del mister è un ruolo che può essere valorizzato“. A dirlo è stato direttamente uno dei leader e dei giocatori di maggiore esperienza del centrocampo viola, Giacomo Bonaventura. Uno al quale Vincenzo Italiano si è spesso avvicinato per confrontarsi e trasmettere le proprie idee nella prima settimana di ritiro. Il tema, appunto, è il ruolo cruciale del regista nel gioco del tecnico viola. Costruzione dal basso, tempi della giocata e del pressing, cambi di gioco.

DUE GIOVANI A MOENA. Il ‘problema’ è che in quella zona di campo la Fiorentina è ancora un cantiere aperto, a dir poco. Mentre come mezzali c’è perfino abbondanza, con Benassi e Bonaventura da una parte e Maleh e Duncan dall’altra (aspettando Castrovilli e Amrabat), nella prima settimana di Moena Italiano ha lavorato alternando Krastev e Bianco come registi. Giovani molto interessanti, classe 2003 il primo e 2002 il secondo, ma ancora non vicini per diversi aspetti ad essere considerati ‘giocatori pronti’. Magari almeno uno dei due potrà stupire, e senz’altro in Val di Fassa stanno regalando anche spunti interessanti su cui poter lavorare. Ma è chiaro che proprio per l’importanza del ruolo in quella posizione serva qualcosa di diverso. Un giocatore anche con maggiore esperienza, perché il regista è chiamato a fare da ‘collante’ tra difesa e centrocampo, smistare il gioco, dare i tempi alla squadra.

PULGAR E AMRABAT. In quel ruolo la scorsa stagione si sono alternati Pulgar e Amrabat (e in un paio di partite Duncan e Borja Valero). Il cileno ha avuto diversi problemi ad inizio stagione (anche legati al Covid) mentre ha finito in crescendo, mettendosi anche in mostra in Copa America. Non rientrerà però in gruppo prima di fine luglio, e comunque ci sarà da valutare il suo impatto nel calcio di Italiano. Ha dimostrato di non essere un regista ‘puro’, un Pizarro per intendersi. Ma comunque il tecnico viola potrà lavorarci. Anche se, appunto, non da subito. Il marocchino invece lo scorso anno aveva confidato a Iachini di voler giocare proprio come regista, salvo poi palesare molte difficoltà soprattutto nella velocità di esecuzione. E questa stagione non è iniziata nel migliore dei modi: doveva unirsi al gruppo con un paio di giorni di ritardo, poi si è operato per un problema legato alla pubalgia e ora è in Olanda per la riabilitazione. Non arriverà a Moena, e i tempi di recupero sono ancora incerti. In più, bisognerà capire come potrà essere inserito nell’assetto di Italiano, che chiede sempre ai suoi di far girare velocemente il pallone. Qualità che Amrabat non ha fatto vedere particolarmente la scorsa stagione, ma magari potrà essere uno di quei giocatori rigenerati dal nuovo modo di giocare.

UNA MANO DAL MERCATO. Insomma, se allo Spezia Ricci (e in certe occasioni Agoume e Leo Sena) era stato determinante per lo sviluppo del calcio di Italiano, alla Fiorentina il tecnico non ha ancora potuto lavorare con un regista ‘pronto’. Non è un mistero, poi, che la società proprio in quella zona di campo stia valutando diversi profili in chiave mercato. Ma la sensazione è che Italiano debba aspettare ancora un po’ per inserire nel suo contesto di gioco il suo ‘play’ 2021/2022. Una questione non da poco, vista la grinta con cui l’allenatore sta cercando, allenamento dopo allenamento, di trasmettere le proprie idee ai giocatori a disposizione. Il rischio è di dover inserire a ridosso dell’inizio della stagione un elemento tanto importante per tutto l’impianto di gioco.

58 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

58 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

58
0
Lascia un commento!x