Connect with us

News

L’anno della verità: solo la Champions può tenere in piedi sogni e speranze

2017, l’anno della verità. E delle risposte. Ma il futuro non sarà scritto nel risultato di una partita o in una notizia di mercato. Certo, anche queste raccontano molto, ma il senso di questi mesi che porteranno la Fiorentina da qui alla prossima stagione, sarà scritto nelle pagine della sua storia, nel disegno della sua traiettoria strategica.
Quante cose in ballo: le offerte cinesi per Kalinic, e poi il progetto del nuovo stadio, il racconto europeo e quel trofeo (Europa League o Coppa Italia) che la società mette al primo posto tra i suoi obiettivi. E poi c’è un allenatore che partirà e un altro che prenderà il suo posto, già.
Ma per allenare quale Fiorentina? Una squadra rifondata, immaginiamo, ma una squadra che se vuole provare a trattenere almeno un altro anno Bernardeschi deve avere degli obiettivi importanti, e nel nostro mediocre campionato questo vuol dire provare a lottare per la Champions. Solo così puoi sperare di trattenere un gioiello (e comunque non sarà facile) desiderato da molti top club.
Ma intanto ci sarà da chiarire il futuro di Kalinic, l’attaccante in bilico tra Firenze e la Cina. La presenza della clausola rescissoria solleva la società da qualsiasi decisione. Basta tirare fuori un cinquantino e arrivederci. Resta da vedere se quando la Fiorentina ha appiccicato il cartellino col prezzo sulla maglia del suo attaccante ha pensato anche a una eventuale alternativa.
Tanti i nomi, nessuno eccitante, per ora. L’ultimo, quello di Seferovic, è una idea di Ramadani. Comunque il Tianjin Quanjian ha alzato la sua ultima offerta per Kalinic a 12 milioni all’anno per quattro anni di contratto. L’attaccante ha tempo fino alla prossima settimana per decidere e per trovare un’alternativa meno ricca ma più intrigante a livello tecnico in Premier.
Per giugno, in questo caso. Comunque il mercato inizierà a spiegarci le intenzioni della società, al di là delle dichiarazioni ufficiali, quelle che curiosamente mettono sempre insieme gran risparmio e grandi ambizioni, come se possano davvero combaciare.
Intanto a fine gennaio verrà presentato ufficialmente il progetto del nuovo stadio e sarà interessante soprattutto conoscere le alleanze finanziarie che la Fiorentina costruirà intorno all’intera operazione.
Non è escluso che tra i nuovi investitori stranieri possa esserci qualche gruppo interessato a entrare in società nella Fiorentina. Ipotesi suggestiva. Ma solo un’ ipotesi, per ora. Sicura invece la partenza di Sousa a fine stagione. Una situazione diversa dal solito, quella di avere un allenatore in partenza col quale trascorrere sei mesi prima dell’addio.
Certo, sotto sotto era noto che Prandelli sarebbe stato messo alla porta e Montella pure, ma è accaduto tutto a campionato finito. Stavolta c’è un lunghissimo addio da consumare in mezzo a una stagione ancora tutta da decifrare.
Nel frattempo si lavorerà per cerca- re una identità alla squadra del domani, quella che in panchina dovrebbe avere un allenatore giovane e rampante, il che dovrebbe, almeno in teoria, escludere il ritorno di Prandelli. Anche perchè la Fiorentina aveva due nomi su cui scommettere: Oddo e Di Francesco.
Il primo però non sta vivendo a Pescara una situazione brillante, mentre il tecnico del Sassuolo è il primo obiettivo.
Di sicuro servirà un allenatore ambizioso ma sinergico alle strategie societarie. Insomma, uno capace di adattarsi a una specie rifondazione, un sequel rivisto e corretto del mitico progettone.
Servono giovani, talentuosi ed economici: mica facile. E poi, come detto, la Fiorentina non può permettersi di rinunciare almeno a un simbolo, a un giocatore che rappresenti l’orgoglio di una città che adora le sue piccole stelle.
Per trattenere Bernardeschi, come detto, diventa necessario costruirgli intorno una squadra in grado di lottare per la Champions. Dovesse partire lui (sicuramente estero, molto probabilmente Bayern), non resterebbe che il giovane Chiesa. Insomma, il 2017 racconterà molto di questa Fiorentina.
E anche della Super League cinese, ammesso che interessi a qualcuno.
37 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

37 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

37
0
Lascia un commento!x