Connect with us

News

Lampi (finalmente) di Lirola. Dall’arrivo di Iachini al 1° gol in viola. E ora caccia agli assist

Può essere la gara della svolta per Lirola. Con l’arrivo di Iachini continua nei progressi. Dopo il primo gol ora è caccia all’assist

Non poteva essere quello visto a lunghi tratti in avvio di stagione. Quello che l’anno scorso aveva giocato da titolare l’Europeo Under 21 con la Spagna campione, fatto 2 gol e 7 assist in campionato al Sassuolo confermandosi tra i migliori assistman in assoluto della Serie A. E dopo una raffica di insufficienze, finalmente e pian piano, Pol Lirola sta iniziando ad ingranare.

CON IL CAMBIO DI TECNICO Una vera e propria svolta per lui l’avvento in panchina di Beppe Iachini. Proprio lui che lo aveva avuto al Sassuolo, col quale lo spagnolo pare un altro calciatore. Prima i piccoli progressi evidenziati tra Bologna e Spal, poi il gol qualificazione e la quasi palma di migliore in campo contro l’Atalanta. E non solo per il gol. Ma perché dal punto di vista del coraggio e della propulsione offensiva sembra un altro calciatore.

LE PRESSIONI Ha sbagliato un passaggio dopo venti minuti, ha sentito un po’ di brusio, e la sua gara è stata condizionata” disse Montella qualche settimana fa sullo spagnolo. E la versione di Iachini, che già lo conosceva non fu poi troppo differente: “Lirola lo conosco bene, abbiamo lavorato insieme facendo un bel percorso al Sassuolo. Ha le potenzialità per esprimersi al meglio. È un ragazzo sensibile, forse troppo buono. Deve diventare più ignorante. Glielo faremo imparare per farlo inserire al meglio, con me ha fatto ottime partite. Lo giudico come un buon giocatore”. Certo di aspettative ce n’erano tante su di lui. E per le buone cose viste tra Sassuolo e Spagna, e per i quasi 12 milioni investiti per lui da Daniele Pradé.

E non è certo stato l’unico ad aver vissuto settimane e mesi con l’angoscia di sbagliare. Un limite? Forse sì, ma non è un caso se con l’arrivo di Iachini in diversi stanno piano piano cambiando marcia. Sia nelle prestazioni che negli atteggiamenti.

RITORNO AL GOL DOPO 8 MESI E se nelle idee di Iachini c’è la possibilità di riportare Chiesa sulla fascia, quando le cose in classifica saranno più tranquille, anche Lirola dovrà continuare su questo trend intrapreso nelle ultime 3 partite per confermarsi. In caso di 3-5-2, infatti, uno tra lo spagnolo e Dalbert dovrebbe essere tenuto a riposo per lasciar spazio a Chiesa. In caso di 4-3-3 lo stesso, con uno tra Caceres e Milenkovic spostati in fascia e di conseguenza uno tra Lirola e Dalbert in panchina. A meno che non si passi ad un 4-4-2 con Chiesa esterno. Tutto, comunque, in via di valutazione. Con la rete siglata all’Atalanta ha trovato il primo gol in maglia viola e rotto un digiuno che durava da 8 mesi. E adesso è caccia anche all’assist.

ORA GLI ASSIST Con Cutrone e Vlahovic in mezzo all’area è cambiato molto in fase offensiva. C’è più presenza viola in area di rigore, c’è un calciatore come l’ex Wolves e Milan con doti di finalizzatore molto più spiccate. E adesso dallo spagnolo si attendono progressi anche sull’ultimo passaggio. Cross e assist ha dimostrato in passato di averli nel repertorio. E ora è giunto il momento di ritirarli fuori. Già a partire dalla gara di Napoli.

19 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

19 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

19
0
Lascia un commento!x