Connect with us

Focus

Lafont, i record di Landreau e Frey stracciati, i paragoni con Donnarumma e Areola… e un passato da bomber (SCHEDA/VIDEO)

Da ragazzino giocava come attaccante, poi ha polverizzato i record di Landreau e Frey. Ora Lafont si metterà alla prova alla Fiorentina.

Nato il 23 gennaio 1999 a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, arrivato in Francia a 9 anni e ora, dopo due stagioni e mezzo da titolare, un ruolo da numero uno alla Fiorentina. È la storia di Alban Lafont, ‘il nuovo Donnarumma’ secondo diversi francesi, paragonato ad Areola (portiere del Psg) da molti altri.

Un predestinato a livello fisico e mentale, come atteggiamento durante il lavoro, ma portiere Lafont lo è diventato ‘in corso d’opera’. Già, perché in Burkina Faso e poi al Lattes, piccolo club nella periferia di Montpellier, lui giocava attaccante. Poi, ad un torneo Under 12, si infortunano i due portieri della squadra… e tra i pali ci va proprio il giovane Alban. Da quel momento è un’escalation: arrivano le richieste di club professionisti, va al Tolosa e si aggrega da 16enne, nel 2015/2016, alla prima squadra.

Il 28 novembre 2015 arriva l’esordio in Ligue 1: il Tolosa affronta il Nizza, i suoi avevano incassato 28 gol nelle prime 14 giornate di campionato, avendo vinto solo la prima partita. L’allenatore Arribagé, stufo delle prestazioni altalenanti di Ahamada e Goecoechea, manda in campo il giovane Lafont. Il Tolosa vince 2-0 quella partita, 3-0 quella successiva in trasferta contro il Troyes, con Lafont confermato titolare.

Prima partita intera in Ligue 1 a 16 anni e 10 mesi: polverizzato il record come portiere più giovane ad esordire che apparteneva a Mickael Landreau (17 anni e 5 mesi con il Nantes nel 1996), così come battuto Sebastien Frey (esordio a 17 anni e 6 mesi con il Cannes nel 1997). Lafont gioca come titolare tutte le restanti 24 partite di quella stagione, portando il Tolosa ad un’insperata salvezza.

L’anno successivo, 2016/2017, è confermato titolare, così come nell’ultima stagione: in tutto fanno 106 presenze con 130 gol subiti (e 35 clean sheet), per chi ha appena 19 anni. Nel frattempo, 19 presenze nelle giovanili francesi, la qualificazione all’Europeo Under 19 (che giocherà da metà luglio come titolare) e una menzione tra i classe ’99 più forti del mondo secondo il The Guardian.

Fisico da 193 cm di altezza, determinazione e grande attitudine al lavoro, introverso e serio. Così lo definiscono in Francia gli allenatori tra club e nazionali giovanili. Ora la Fiorentina: nuova sfida per chi vuole battere nuovi record.

https://www.youtube.com/watch?v=lCKNg_CeWMY

78 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

78 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Focus

78
0
Lascia un commento!x