Kean contro la Juventus: rivincita personale e ambizioni viola. Il precedente: 7 anni fa
Domenica Moise Kean tornerà a sfidare la Juventus, ma stavolta lo farà con una maglia diversa e uno spirito da protagonista. Come scrive Tuttosport, la prima volta contro i bianconeri risale al 30 dicembre 2017, quando giovanissimo, in prestito al Verona, affrontò la sua ex squadra al Bentegodi in una sfida terminata 1-3. Allora, Kean uscì sconfitto, ma oggi, dopo aver ritrovato se stesso con la Fiorentina, è pronto a prendersi la sua rivincita.
2024 DA RICORDARE. Con 14 gol in 21 presenze tra tutte le competizioni – di cui 10 in campionato – Kean sta vivendo la sua miglior stagione in Serie A, paragonabile all’annata 2020-21 vissuta al Paris Saint-Germain. È diventato il trascinatore della squadra di Raffaele Palladino, che non ha mai rinunciato a lui in campionato (fatta eccezione per la partita col Genoa, saltata per infortunio).
Kean, accolto inizialmente con scetticismo a Firenze dopo un anno alla Juventus senza reti, si è guadagnato il cuore dei tifosi, tanto che il suo nome, pronunciato dallo speaker del Franchi, è sempre accompagnato da un boato.
MOTIVAZIONI SPECIALI. Affrontare la Juventus all’Allianz Stadium rappresenta qualcosa di speciale per l’ex bianconero, che ha recentemente condiviso il suo stato d’animo sui social: “The best revenge is success” (La miglior vendetta è il successo). Nonostante abbia sempre parlato con rispetto della squadra che lo ha lanciato a soli 16 anni – definendola “più di una famiglia” – Kean non ha nascosto il desiderio di dimostrare il suo valore dopo essere stato considerato un esubero nell’ultima stagione a Torino.
“Mi hanno troppo sottovalutato, e questo mi dà forza“, ha dichiarato. A Firenze ha trovato l’ambiente ideale per rilanciarsi, tra una squadra solida, una tifoseria appassionata e la fiducia totale di società e allenatore. Kean ha anche ammesso di essersi ispirato a leggende come Gabriel Batistuta e Luca Toni, studiandone i video per migliorarsi.
VALORE IN CRESCITA. Arrivato in viola per 13 milioni di euro più 5 di bonus, oggi Kean vale almeno il doppio: circa 30 milioni di euro. Il suo rendimento regolare e la capacità di essere decisivo hanno contribuito a portare la Fiorentina al 5° posto in classifica, a pari punti con la Juventus (ma con una gara in meno).
Nonostante la Fiorentina venga da due sconfitte consecutive contro Bologna e Udinese, la squadra è ancora in piena lotta per le posizioni europee, e gran parte del merito va proprio a Kean. Domenica, all’Allianz Stadium, l’attaccante avrà l’occasione di chiudere il 2024 in grande stile: un gol alla Juventus sarebbe non solo una rivincita personale, ma anche un segnale forte per chi lo ha sottovalutato in passato.

Di
Redazione LaViola.it