Rassegna Stampa

La Uefa boccia il Milan: prossimo mercato low cost. Le possibili sanzioni…

Published on

La Uefa boccia il Milan sul voluntary agreement: appuntamento adesso a primavera, quando la Uefa dovrà nuovamente pronunciarsi sul Milan. Il club rossonero, infatti, ora dovrà preparare un nuovo faldone per chiedere l’accesso al settlement agreement. Da casa Milan emerge un moderato ottimismo sul fatto che i provvedimenti possano rientrare in un alveo di normalità. Dove per normalità potrebbe essere per esempio ciò che è già capitato a Inter e Roma: una sanzione pecuniaria ed equilibrio nel saldo fra acquisti e cessioni. In parole povere: per la prossima estate è da escludere un mercato sbilanciato in entrata come lo scorso. Così riporta La Gazzetta dello Sport.

Sottolinea Fassone: «La Uefa ci proporrà di fare il settlement con sanzioni economiche che io auspico non siano eccessive, ma in linea con quelle del passato. Delle restrizioni alle liste dei giocatori che dovranno partecipare alle competizioni europee e anche delle limitazioni salariali. Si tratta di un accordo che l’Uefa proporrà al Milan per sanare la posizione del club, ritenuta non aderente alle regole del Financial fair play e che il Milan ha violato negli anni scorsi». In primavera, quindi, il Milan dovrà chiarire il suo assetto azionario e la sua posizione debitoria agli occhi dell’Uefa per sgombrare dubbi sulla continuità aziendale.

Per quanto riguarda i vari gradi di sanzioni, l’elenco è variegato: multe, riduzione della lista Uefa, equilibrio nel saldo tra acquisti e cessioni, obiettivi di bilancio specifici, fino al grande spauracchio dell’esclusione dalle coppe. Il settlement, che in pratica è un patteggiamento, presuppone il rispetto di determinati parametri: per esempio ridurre le perdite di bilancio entro limiti stabiliti dall’Uefa. L’esclusione dalle coppe, come accaduto a Galatasaray o Dnipro, rappresenta la sanzione massima ma non sarà il caso del Milan, anche perché si tratta di situazioni differenti. Sono possibili, tuttavia, chiusure alle finestre di mercato.

22 Comments

Popular Posts

Exit mobile version