Rassegna Stampa

La tegola Thereau: ritorno dopo la sosta e Pioli cerca soluzioni

Published on

Come riporta La Repubblica, diceva Galileo Galilei: «Dietro ogni problema si nasconde un’opportunità». Traduzione: nella difficoltà si può trovare uno spunto per crescere.

Vale nella vita, e pure nel calcio. Prendete il Napoli. Non si fosse fatto male Milik a nessuno (nemmeno a Sarri) sarebbe venuto in mente di far giocare Mertens da centravanti. «Siamo arrivati a quella soluzione perché eravamo disperati», ha ammesso l’altra sera il tecnico azzurro. La speranza è che ora possa accadere qualcosa di simile anche qui. Che l’infortunio di Thereau possa spalancare le porte a chi, fino ad oggi, è rimasto nell’ombra. Questo non significa, ovviamente, sottovalutare il problema. Anzi. Lo stop del francese è una brutta tegola. L’unica cattiva notizia in un momento nel quale tutto sembra girare a meraviglia. «Problema ai muscoli flessori della coscia destra», recitava il report della società viola al termine del match col Torino. Un guaio (si parla di stiramento) che molto probabilmente lo mette fuori causa non solo per la prossima sfida col Crotone, ma anche per il successivo big match con la Roma.

L’ex Udinese potrebbe tornare a disposizione dopo la sosta quando i viola (19 novembre) andranno a far visita alla Spal del vecchio amico Semplici. Questo, almeno, è quanto filtrato ieri dal centro sportivo. Non ci voleva. Del resto, basta dare un occhio ai numeri per rendersi conto dell’importanza di Thereau. È lui infatti (con 6 gol) il capocannoniere viola. Anche considerando soltanto i quattro (gli altri due li aveva realizzati con l’Udinese) segnati dal momento del suo arrivo. Meglio di Simeone (arrivato a tre), e meglio di Chiesa e Benassi, a quota due. Non solo. Il francese ha caratteristiche uniche nella rosa della Fiorentina e il fatto che non sia mai uscito dall’undici titolare, in questo senso, parla abbastanza chiaro. È colui che permette alla squadra, ad esempio, di saltare il centrocampo con i lanci lunghi quando la pressione avversaria si fa insostenibile.

6 Comments

Popular Posts

Exit mobile version