Editoriali

La squadra non rende, Commisso in silenzio, tifosi contro Barone e Pradè. La crisi della Fiorentina è totale

Published on

Oggi il bicchiere non è mezzo vuoto, è totalmente vuoto. Tra campo, mercato e società non c’è un aspetto soddisfacente tinto di viola

Dove sta andando la Fiorentina di Italiano? Dove sta andando la Fiorentina di Commisso? Comunque la si guardi e comunque la si giri la sostanza non cambia. La Fiorentina, in tutte le sue componenti, sembra ormai incartata su stessa. Troppo orgogliosa per ammettere i propri errori, troppo testarda per provare a invertire la rotta.

Vale per la società, che si è ormai incaponita in una rosa incompleta. E con lacune talmente evidenti che solo chi non vuole vedere può ignorare. Lacune presenti ormai da circa un anno per quanto riguarda l’attaccante. E non colmate neanche in estate optando per scelte di mercato che lasciavano perplessi all’epoca e che lasciano perplessi tuttora.

Non guardando la realtà in faccia la Fiorentina si sta chiudendo in un vicolo cieco. Dove per ostinazione si continua a voler giustificare quanto fatto senza rendersi conto che a conti fatti a rimetterci è proprio la società. Perché, come ha detto Barone, l’unico modo per incrementare i ricavi della Fiorentina sarebbe quello di entrare in Champions League. Ma basterebbe intanto stare costantemente in Europa.

Mentre la Fiorentina, in questa stagione, sta andando con il passo del gambero. Sempre più indietro, e sempre più lontano proprio dall’Europa. Insomma se alla fine, come sembra oggi, la Fiorentina dovesse rimanere fuori dalle competizioni che contano, quelle che portano soldi, Commisso si troverebbe di fronte a due strade. Vivacchiare (se già questo non è abbastanza) o rilanciare. Ovvero tornare a spendere cifre importanti per ricostruire una Fiorentina impoverita di sessione in sessione di mercato.

Dunque si torna sempre alla stessa domanda: come può tutto questo andar bene a Commisso?

Rocco Commisso si è trincerato nel silenzio. Anche se i tifosi vorrebbero capire da lui cosa ne pensi di questa stagione. Perché tutti i soldi che lui rimarca ogni volta di aver speso non hanno fruttato alcun risultato se non un settimo posto. A Rocco va bene così? Un uomo ambizioso, orgoglioso, forte, si può accontentare di essere uno qualunque nel mondo del calcio?

Ha speso tanto, di questo gli va dato atto, ma se spendere tanto ha portato a questi risultati significa che i suoi manager, quelli scelti da lui, hanno sbagliato. E allora, di nuovo, a Rocco va bene? Va bene che i suoi soldi siano finiti quasi tutti in scelte sbagliate?

Se sì il futuro della Fiorentina non è roseo. Altrimenti sarebbe interessante capire cosa vuole Commisso. Vede ancora un futuro a Firenze e nella Fiorentina? Dalle mosse poco lungimiranti viene anche questo dubbio.

E poi ci sono tifosi che in poche parole, come sempre, esprimono con grande chiarezza il loro pensiero

Un altro messaggio chiaro per Rocco Commisso. Un messaggio, ancora una volta, rivolto al presidente affinché cominci una profonda analisi interna al suo club. Magari guardando attentamente cos’è diventata la Fiorentina dal suo arrivo.

Ma anche in questo caso la conclusione è sempre la stessa: se tutto questo va bene a Commisso c’è poco da fare. Se non arrendersi alla mediocrità in cui sta piombando la Fiorentina.

Ultimo ma non ultimo: complimenti alla Primavera

La Fiorentina Primavera porta a casa la Supercoppa battendo l’Inter nella finale di Monza. Trofeo importante che si va ad aggiungere a quelli già in bacheca con la gestione Aquilani. Certamente il settore giovanile della Fiorentina sta facendo bene. Anche se in Primavera i giocatori che arrivano in Prima Squadra contano più dei trofei. Ma tempo al tempo.

Qualche ragazzo interessante già si affaccia in Prima Squadra. Da Bianco a Martinelli passando per Kayode e Amatucci. Certo servirebbe avere forse un pizzico di coraggio in più per gettarli nella mischia. E con i giovani Firenze non è mai stata piazza difficile. Anzi. Ha sempre mostrato maturità e pazienza con i ragazzi provenienti dal proprio settore giovanile.

Almeno sul fronte delle giovanili Commisso può incassare i complimenti di tutti. Che sia solo il primo passo…

147 Comments

Popular Posts

Exit mobile version