Connect with us

Rassegna Stampa

La solita Fiorentina nel primo tempo. Ottima reazione nella ripresa

Soliti errori che fortunatamente gli ospiti hanno saputo sfruttare solo in parte nel primo tempo della partita di ieri sera

Primo obiettivo stagionale centrato grazie alla vittoria sul Genk, meritata con un secondo tempo giocato da Fiorentina, quasi tutto nella metà campo dei belgi. Con una squadra ultra offensiva, nessun mediano, due registi, due centravanti, due ali d’attacco e una continua pressione in avanti. Il calcio di Vincenzo Italiano. Il 2-1, col rigore di Gonzalez, è arrivato da una delle più belle azioni di questa stagione, un attacco rapido e verticale a un solo tocco. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

GLI ERRORI

Non era andato allo stesso modo il primo tempo. Tre contropiedi del Genk, un palo, una palla-gol e un gol. Un classico per la Fiorentina subire in quella maniera. Però anche il nome del suo primo marcatore sta diventando un classico. Non un attaccante, ma un difensore centrale, Martinez Quarta.

E visto che siamo al capitolo “errori” bisogna metterci quelli dell’arbitro olandese che ha lasciato Fadera in campo, dopo l’ammonizione e dopo tre falli in tre minuti. Uno anche piuttosto duro. Che andasse espulso lo ha certificato il suo allenatore togliendolo al 42′ del primo tempo per mettere Bonsu Baah. Altro errore di Kooij e del suo collega al var Manschot per l’intervento in area su Ikoné: era rigore.

8 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

8 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

8
0
Lascia un commento!x