News
La settimana salvezza: scontri diretti e sfide alle big, si decide il destino viola
Tre partite in una settimana, con lo sguardo rivolto anche agli altri campi. Sperando di non arrivare a giocarsi tutto all’ultimo tuffo a Crotone
Più volte in stagione si sono presentati incroci dal sapore del dentro o fuori. Stavolta, però, non ci sono dubbi: è la settimana cruciale del campionato viola. Tre partite in nove giorni prima dell’ultimo tuffo a Crotone. Quattro punti di vantaggio sul Benevento, con gli scontri diretti a favore, ma è tutto ancora in bilico per la salvezza. Anche perché il calendario della Fiorentina non fa certo dormire sonni tranquilli.
Già stasera contro la Lazio, una partita sulla carta quasi proibitiva. Servirà un’impresa per portare a casa punti, per una Viola che incassa gol da 11 partite di fila e una squadra, quella di Simone Inzaghi, che invece ha vinto 7 delle ultime 8 partite e ha segnato 14 gol nelle ultime 4 uscite. Un 35° turno di Serie A che vedrà il suo piatto forte in chiave salvezza però domani, alle ore 15, quando in Campania si sfideranno Benevento e Cagliari. Una partita che sarà vista da molto vicino da tutto l’ambiente viola. Già, in questa settimana clou c’è un gran mix di scontri diretti e sfide contro le big. Per tutte le dirette concorrenti, ma anche per la Fiorentina. Oggi lo Spezia ospiterà il Napoli, mentre domani il Genoa riceverà un Sassuolo che vuole giocarsi le ultime carte per l’Europa. L’impegno più agevole, sulla carta, è per il Torino, che farà visita ad un Verona ormai senza grossi obiettivi e in crisi di risultati.
Nel turno infrasettimanale, poi, ecco lo scontro diretto tra Cagliari e Fiorentina (mercoledì 12 alle ore 18.30). Chiaro che dal match in Sardegna passerà gran parte della salvezza viola. Sarà una partita di fuoco: vincere vorrebbe dire quasi sicuramente salvarsi o comunque fare un gran passo verso l’obiettivo, perdere invece sarebbe una mazzata. Sempre mercoledì il Benevento farà visita all’Atalanta, il Genoa al Bologna e il Torino riceverà il Milan, mentre lo Spezia giocherà il derby ligure a Genova contro la Sampdoria.
La settimana si chiuderà per la Fiorentina domenica 16 alle ore 12.30, quando la squadra di Iachini ospiterà un Napoli probabilmente ancora in corsa per un posto in Champions. Altro scoglio durissimo per i viola contro la formazione di Gattuso, anche considerando che sarà il terzo impegno settimanale. La Fiorentina comunque giocherà sapendo già i risultati del sabato, quando il Genoa ospiterà l’Atalanta e soprattutto ci sarà un altro scontro diretto tra Spezia e Torino. Di domenica, invece, il Cagliari farà visita al Milan, mentre il Benevento sulla carta avrà la sfida più abbordabile contro il Crotone già retrocesso.
Una settimana, insomma, in cui può succedere di tutto. In cui conteranno le energie fisiche e nervose. Per la Fiorentina due partite contro due squadre in corsa per la Champions e decisamente in forma, nel mezzo la sfida determinante contro il Cagliari. Ma lo sguardo sarà inevitabilmente rivolto anche sugli altri campi. In attesa di buone notizie.