La Fiorentina nei giorni scorsi, a scopo precauzionale aveva già preso provvedimenti e accortezze per tenere il più basso possibile il rischio contagio
Il campionato di Serie A si ferma. Adesso, scrive il Corriere Fiorentino, è necessario riprogrammare il lavoro e verrà attuato il piano B. Lo staff della Fiorentina stabilirà l’intensità dei carichi di lavoro e della tipologia di esercizi da svolgere per mantenere un buon stato di forma in vista di un’auspicabile ripresa dell’attività sportiva.
EVITARE RISCHI. La Fiorentina nei giorni scorsi, a scopo precauzionale aveva già preso provvedimenti e accortezze per tenere il più basso possibile il rischio contagio. L’accesso al centro sportivo da giorni è stato limitato allo stretto necessario. I dipendenti delle varie aree della società, che solitamente orbitano nello spazio dedicato ai giocatori, stanno evitando di accedere alla struttura a meno che non sia strettamente necessario.
NORME PER I CALCIATORI. Lo staff sanitario viola, guidato dal dottor Luca Pengue, ha esposto a più riprese ai giocatori le misure di tutela da seguire. La distanza di sicurezza, il modo corretto per consumare cibi e bevande. A proposito: già da tempo la Fiorentina si era dotata di borracce nominali per evitare che i giocatori se le scambiassero. E per adesso si continuerà in questo modo. Lo staff sanitario, inoltre, sta provvedendo a misurare la temperatura corporea, con termometro digitale, due volte al giorno.
Di
Redazione LaViola.it