Connect with us

News

La nuova identità: possesso palla e rapida (ed efficace) finalizzazione. Oggi il pallone non è più ‘nemico’ dei viola

Dare un’identità alla Fiorentina, ma senza stravolgimenti di rosa. Italiano c’è riuscito. Oggi la squadra viola è 2° per percentuale di possesso palla, 4° per minuti di possesso medio, con anche maggior facilità di trovare la finalizzazione.

La missione era chiara: dare un’identità alla Fiorentina, ma senza stravolgimenti di rosa. Vincenzo Italiano c’è riuscito, con lavoro, organizzazione e idee, mettendo a referto 32 punti in 19 giornate e facendo anche divertire. Nonostante in campo siano andati spesso praticamente gli stessi dell’anno scorso, con l’aggiunta in pianta stabile dei soli Torreira e Odriozola, e con minor costanza di Nico Gonzalez, il pallone che l’anno scorso veniva spesso spazzato via quest’anno è rimasto quasi sempre in mano alla Fiorentina.

POSSESSO. La Fiorentina 2020-21, tra la gestione Iachini-Prandelli-Iachini, aveva chiuso il campionato con ben oltre il 10% di possesso palla in meno rispetto a quella di Italiano:

Possesso palla Serie A 2020-21

Possesso palla Serie A 2021-22

La Fiorentina 2021-22 ha chiuso il girone d’andata al secondo posto assoluto per percentuale di possesso e al quarto assoluto per minutaggio di possesso.

Quella stessa squadra che non riusciva mai, o quasi, ad impostare una manovra dal basso, adesso non butta quasi mai via il pallone, cercando di partire sempre palla a terra basandosi sul fraseggio. Non è un caso se, prendendo in considerazione il possesso palla nella propria metà campo, la Fiorentina si piazza in testa alla classifica.

Milenkovic, Quarta e Torreira, oltre a Biraghi, sono coloro che tengono maggiormente il pallone tra i piedi e che completano il maggior numero di passaggi in ogni gara.

Nella metà campo avversaria, il dato cala sensibilmente:

UTILE E DILETTEVOLE. Fare più possesso degli avversari non porta punti. Basti pensare alle gare con Lazio e Venezia, in cui la Fiorentina è uscita col 51% e col 62% di possesso palla, ma sconfitta, e senza quasi mai tirare in porta. Farlo in una certa maniera, tuttavia, può aiutare, soprattutto se al dilettevole si unisce l’utile, cioè riuscendo ad arrivare in fretta e nel miglior modo possibile alla finalizzazione potendo contare su un’organizzata rete di passaggi che costringe gli avversari ad uscire dal guscio con conseguente superiorità numerica in attacco:

Il passo in avanti rispetto ad inizio stagione, anche se un gol del genere sarà difficilmente replicabile, è evidente. Adesso la Fiorentina sa unire l’utile al dilettevole: “Abbiamo ancora ampi margini di crescita”, ha detto di recente Italiano. Con Ikoné, inoltre, potranno aumentare in maniera notevole le armi offensive. Ci sarà da divertirsi, insomma.

10 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

10 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

10
0
Lascia un commento!x