Connect with us

Rassegna Stampa

La relazione tra il caso Vlahovic e il ko di Venezia, ma ci sono limiti fisiologici di crescita

Vlahovic

Gli avversari iniziano a studiare pregi e soprattutto difetti del gioco di Italiano, e la difesa va migliorata per stare in alto

Sarebbe istintivo, ma forse troppo semplicistico, mettere in stretta relazione l’inaspettata sconfitta a Venezia con il caso Vlahovic che per due settimane, dopo l’uscita di Commisso, ha dominato la scena. Sarebbe sbagliato addossare esclusivamente allo scontro creato dalla società con il proprio miglior giocatore la causa di un insuccesso che invece ha messo in luce i fisiologici limiti di crescita (e quelli meno fisiologici della rosa) che stanno accompagnando il tentativo di Italiano nel portare fuori i viola dalle sabbie mobili delle ultime due stagioni. Così scrive il Corriere Fiorentino.

POLEMICHE E ATTEGGIAMENTO. Ma la cappa di polemiche calata sulla squadra nelle ultime settimane rischia adesso di far assorbire con più difficoltà la sconfitta, con i viola che dal possibile posto si sono ritrovati in posizione. E a Venezia è emerso anche come gli avversari inizino a studiare a fondo pregi e soprattutto difetti dei viola. Difesa e contropiede sarà l’atteggiamento che Italiano si troverà di fronte sempre più spesso. C’è da augurarsi che il ko di Venezia serva come monito per il futuro. La fase difensiva dovrà diventare priorità nel lavoro settimanale. Per stare in alto e magari poter aspirare all’Europa non basta insomma il bel gioco se poi si subiscono 12 gol in 8 partite. Serve saper anche difendere senza però snaturarsi.

49 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

49 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

49
0
Lascia un commento!x