Connect with us

Rassegna Stampa

La Primavera multietnica di Bigica: 13 nazionalità diverse

Il 50% del gruppo è italiano, poi tanti stranieri e le difficoltà linguistiche vinte in 9 mesi di lavoro. Così si è arrivati al successo di Coppa.

Il successo della Fiorentina Primavera in coppa Italia a otto anni di distanza dall’ultima volta non rappresenta soltanto un meritato premio per il lavoro svolto da Emiliano Bigica e dal suo staff nell’arco di quasi due anni (durante i quali i baby viola hanno raggiunto gli ultimi atti di tutte le competizioni possibili), ma certifica soprattutto il trionfo della multiculturalità.  Così scrive La Nazione.

13 NAZIONALITA’. La scorsa estate la Fiorentina ha deciso di rivoluzionare la rosa della Primavera, acquistando talenti selezionati in tutta Europa. Un lavoro certosino (dove un ruolo decisivo è stato recitato dal ds Carlos Freitas) che oltre al primo trofeo stagionale già a inizio aprile ha portato ad un altro risultato: tredici nazionalità diverse all’interno dello spogliatoio e, di conseguenza, ben dodici lingue differenti. Se infatti il 50% del gruppo di Bigica è costituito da italiani, l’altra esatta metà è rappresentata da ragazzi appartenenti ad altre etnie. Ad eccezione di tre croati, di due sloveni e di altrettanti spagnoli, in casa viola c’è un rappresentante di altri nove Paesi, otto europei e uno sudamericano (il brasiliano Bocchio): si va infatti dal Belgio e la Svezia fino alla Grecia, la Romania e la Serbia, passando per la Francia, la Svizzera e l’Albania.

19 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

19 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

19
0
Lascia un commento!x