Domenica sera all’Olimpico contro la Lazio la Fiorentina chiude la sua stagione, con quinto posto in classifica e l’accesso alla prossima Europa League. E pensare che poteva essere molto di più se la seconda parte di stagione fosse stata fantastica come la prima.
Archiviata questa stagione in casa Fiorentina si pensa al futuro, alla squadra per la prossima stagione. Che in gran parte però sarà rivoluzionata, perché dei 24 giocatori della prima squadra, molti, molti il prossimo anno non ci saranno più. E questo senza dubbio complica il lavoro di rafforzamento della squadra, perché parte del budget servirà anche per rifare gran parte della panchina.
PORTIERI: Tatarusanu, Sepe, Lezzerini e Satalino.
E’ in dubbio che la società viola stia cercando un nuovo portiere, Tatarusanu non ha dato tutte quelle certezze e sicurezze che ci si attendeva. Sepe dopo la nota vicenda tornerà al Napoli, Lezzerini dopo tanti anni potrebbe andare a giocare in prestito, mentre il giovane Satalino, invece, rimarrà in viola come terzo portiere.
E’ in dubbio che la società viola stia cercando un nuovo portiere, Tatarusanu non ha dato tutte quelle certezze e sicurezze che ci si attendeva. Sepe dopo la nota vicenda tornerà al Napoli, Lezzerini dopo tanti anni potrebbe andare a giocare in prestito, mentre il giovane Satalino, invece, rimarrà in viola come terzo portiere.
DIFENSORI: Pasqual, Alonso, Benalouane, Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Astori, Roncaglia
Per quanto riguarda Pasqual la sua avventura in viola dopo 11 anni è terminata domenica scorsa contro il Palermo. Alonso sarà confermato, ma attenzione al mercato. Su Benalouane torna al Leicester, l’unica certezza della sua ‘non’ avventura alla Fiorentina. Tomovic ha rinnovato alcuni mesi fa, dovrebbe rimanere ma anche per lui attenzione al mercato. Confermato Gonzalo Rodriguez, mentre Astori dovrà essere riscattato dal Cagliari per 5 milioni di euro. Roncaglia, invece, lascerà la Fiorentina. In scadenza di contratto la società viola ha preferito finire questa stagione il rapporto.
Per quanto riguarda Pasqual la sua avventura in viola dopo 11 anni è terminata domenica scorsa contro il Palermo. Alonso sarà confermato, ma attenzione al mercato. Su Benalouane torna al Leicester, l’unica certezza della sua ‘non’ avventura alla Fiorentina. Tomovic ha rinnovato alcuni mesi fa, dovrebbe rimanere ma anche per lui attenzione al mercato. Confermato Gonzalo Rodriguez, mentre Astori dovrà essere riscattato dal Cagliari per 5 milioni di euro. Roncaglia, invece, lascerà la Fiorentina. In scadenza di contratto la società viola ha preferito finire questa stagione il rapporto.
CENTROCAMPISTI: Vecino, Badelj, Borja Valero, Tino Costa, Kone, Blaszczykowski, Ilicic, Matias Fernandez, Diakhate.
Su Vecino deciderà il mercato. Dovesse arrivare una offerta di 20 milioni come quella del Napoli della scorsa stagione l’uruguaiano sarà ceduto. Badelj vuol restare in viola ma lui deve risolvere la ‘sua’ vicenda col proprio agente. Borja Valero ha più volte detto di aver ‘sposato’ Firenze ma il pressing di Spalletti che lo vorrebbe nella sua Roma è molto forte. Tino Costa non sarà riscattato mentre Kone potrebbe rientrare in qualche trattativa con l’Udinese. Anche il polacco Blaszczykowski non sarà riscattato e farà ritorno al Borussia Dortmund, purtroppo non è riuscito a essere determinante per la Fiorentina. Per quanto riguarda Ilicic vale il discorso fatto per Vecino, in questo caso se arriverà una offerta di 15 milioni (interessa al Leicester di Ranieri) sarà ceduto. Sul piede di partenza anche Matias Fernandez. Il suo agente ha fatto visita alla Fiorentina per decidere il suo futuro. Il centrocampista cileno vuol giocare con più continuità, una decisione finale sarà presa entro la fine di giugno. Diakhate dopo aver impressionato nel ritiro di Moena in pratica non è mai stato preso in considerazione da Sousa.
Su Vecino deciderà il mercato. Dovesse arrivare una offerta di 20 milioni come quella del Napoli della scorsa stagione l’uruguaiano sarà ceduto. Badelj vuol restare in viola ma lui deve risolvere la ‘sua’ vicenda col proprio agente. Borja Valero ha più volte detto di aver ‘sposato’ Firenze ma il pressing di Spalletti che lo vorrebbe nella sua Roma è molto forte. Tino Costa non sarà riscattato mentre Kone potrebbe rientrare in qualche trattativa con l’Udinese. Anche il polacco Blaszczykowski non sarà riscattato e farà ritorno al Borussia Dortmund, purtroppo non è riuscito a essere determinante per la Fiorentina. Per quanto riguarda Ilicic vale il discorso fatto per Vecino, in questo caso se arriverà una offerta di 15 milioni (interessa al Leicester di Ranieri) sarà ceduto. Sul piede di partenza anche Matias Fernandez. Il suo agente ha fatto visita alla Fiorentina per decidere il suo futuro. Il centrocampista cileno vuol giocare con più continuità, una decisione finale sarà presa entro la fine di giugno. Diakhate dopo aver impressionato nel ritiro di Moena in pratica non è mai stato preso in considerazione da Sousa.
ATTACCANTI: Bernardeschi, Kalinic, Babacar, Tello, Zarate.
L’attaccante italiano in questa stagione ha avuto una crescita esponenziale molto importante. Su di lui le attenzioni di molti club europei. La Fiorentina vuole che rimanga per costruire la Fiorentina dei prossimi due o tre anni ma se dovesse arrivare una offerta ‘irrinunciabile’ (tra i 30 e 40 milioni di euro) ecco che allora tutto tornerebbe in discussione. Con la conferma di Sousa anche Kalinic rimarrà in viola, Babacar invece con tutta probabilità finirà sul mercato visto che tatticamente non rientra nella filosofia di gioco del tecnico portoghese. Per lo spagnolo Tello l’obiettivo è quello di confermarlo ma la società viola non vuol pagare gli 8 milioni al Barcellona. Se la cifra scende a 4 oppure ci sarà il rinnovo del prestito Tello rimarrà alla Fiorentina, altrimenti niente da fare. Zarate, che la Fiorentina ha preso a gennaio è destinato a rimanere in viola anche la prossima stagione.
L’attaccante italiano in questa stagione ha avuto una crescita esponenziale molto importante. Su di lui le attenzioni di molti club europei. La Fiorentina vuole che rimanga per costruire la Fiorentina dei prossimi due o tre anni ma se dovesse arrivare una offerta ‘irrinunciabile’ (tra i 30 e 40 milioni di euro) ecco che allora tutto tornerebbe in discussione. Con la conferma di Sousa anche Kalinic rimarrà in viola, Babacar invece con tutta probabilità finirà sul mercato visto che tatticamente non rientra nella filosofia di gioco del tecnico portoghese. Per lo spagnolo Tello l’obiettivo è quello di confermarlo ma la società viola non vuol pagare gli 8 milioni al Barcellona. Se la cifra scende a 4 oppure ci sarà il rinnovo del prestito Tello rimarrà alla Fiorentina, altrimenti niente da fare. Zarate, che la Fiorentina ha preso a gennaio è destinato a rimanere in viola anche la prossima stagione.
Riassumendo, chi potrebbe rimanere: Tatarusanu, Satalino, Alonso, Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Astori, Vecino, Badelj, Borja Valero, Ilicic, Diakhate, Bernardeschi, Kalinic, Tello, Zarate.
Chi andrà via: Sepe, Lezzerini, Pasqual, Benalouane, Roncaglia, Tino Costa, Kone, Blaszczykowski, Matias Fernandez, Babacar.
Iscriviti
Login
0 Commenti
Di
Niccolò Misul