Connect with us

Rassegna Stampa

La Nazione: senza Ribery la porta è più lontana. Pochi rifornimenti per Vlahovic

Vlahovic

Il francese salterà la gara contro il Parma per squalifica e non è certo un dettaglio trascurabile nella stagione viola

Due gol su assist di Ribery, più un rigore segnato dopo un fallo su FR7, e siamo a tre reti su nove, ma tante altre volte il campione francese ha innescato Vlahovic mettendolo in condizione di tirare. Ovvio che domani sarà più dura ricavare rifornimenti per Dusan, che già nel corso di una partita non viene messo in condizione di inquadrare la porta attraverso un gran numero di palle giocabili. Anche contro la Roma – per restare alla storia recente – l’unico passaggio sfruttabile in area da Vlahovic (sinistro deviato da Pau Lopez) è stato disegnato da Ribery con un rasoterra profondo pronto a essere convertito in tiro. L’altra occasione è nata dopo una respinta in area. Vita dura per un centravanti, se le proporzioni sono queste. Lo scrive La Nazione.

Il problema sarà dunque di Vlahovic in particolare. E della Fiorentina in generale, che domani contro il Parma si troverà di fronte a una delle sue tante partite da non sbagliare. Questa volta davvero. Perché il Cagliari si è rapidamente portato a 4 punti (era a 10 due partite fa) e ha tutta l’aria di aver cambiato marcia e prospettive dopo l’arrivo in panchina di Semplici. In termini di prospettive, è sempre più difficile invece capire quali siano quelle viola. Essendosi autocondannata la squadra a vivere alla giornata sperando che la vita migliori e gli altri, dietro, non mettano insieme troppi punti.

Ritorniamo da dove siamo partiti, cioè dall’augurabile tentativo di assistere meglio Vlahovic

Il quale con dedizione si dedica al lavoro sporco, ma vorrebbe avere più occasioni pulite per tirare in porta. Fra tutti i suoi gol, la confezione di quello più bello è datata 10 gennaio. Break di Quarta, passaggio largo a destra per Callejon, assist diagonale basso chiuso in rete da Dusan. Un lampo di calcio vero, effettivamente uno dei pochi della stagione, per una delle vittorie più importanti. Idee per migliorare le vita di Vlahovic, considerata anche l’assenza di Castrovilli. Intanto Malcuit sulla fascia di Iacoponi (dove scivola anche Kucka) immaginandosi che l’ex Napoli sfrutti le qualità nell’uno contro uno per confezionare l’ultimo passaggio. In attesa di capire quanto sia arruolabile, la soluzione inevitabile è quella di lasciare più spazio alle percussioni di Bonaventura. Che può aggiungere risorse in una zona mal frequentata dalla Fiorentina, almeno in termini di qualità nei raccordi.

Da capire infine quanto e come sarà disponibile Kouame, mentre sul conto di Kokorin le perplessità sono tante

Avendolo visto in campo a una velocità di crociera ancora lontanissima dagli standard richiesti per giocare in Italia. Ovviamente impossibile che le qualità dell’ex giovane prodigio del calcio russo siano «solo» queste. Ma la Fiorentina ha bisogno di soluzioni da sfruttare subito, e non in prospettiva. Fra le opzioni di Prandelli, c’è anche la possibilità di utilizzare Borja Valero in una posizione più avanzata. Insomma: comunque la si guardi, la situazione è complicata. E la partita contro il Parma – non è un modo di dire – questa volta conta triplo.

11 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

11 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

11
0
Lascia un commento!x