La statistica della squadra viola nei preliminari europei e l’occasione per migliorare il ranking Uefa
Come riportato da La Nazione, la Fiorentina, per la nona volta, si trova ad affrontare un turno ad eliminazione diretta per accedere alla fase stagionale di una competizione Uefa. I precedenti sono decisamente benauguranti visto che i viola hanno sempre passato questo ostacolo continentale di inizio stagione. Raramente, però, lo hanno fatto in maniera netta, cioè vincendo entrambe le gare, fatto accaduto solo nel 1999 in Champions League contro i polacchi del Widzew Lodz. Nei successivi 7, la Fiorentina ha avuto qualche difficoltà e le sole 4 vittorie su 14 partite giocate lo dimostrano.
La partita d’andata in trasferta, poi, è statisticamente più insidiosa: nei 4 precedenti, infatti, i viola hanno conquistato un solo successo (col Grasshopper nel 2013). Un altro dato da mettere in rilievo riguarda il bilancio dei play off di Conference League, in cui la Fiorentina, nonostante il livello medio-basso delle avversarie, ha conseguito solo 2 vittorie in 6 gare, in cui i gigliati hanno segnato 8 reti, subendone, però, ben 6. Il passaggio alla fase a girone unico di Conference League rappresenta per la società viola anche un’occasione storica per quello che concerne il Ranking Uefa. La squadra di Pioli, infatti, può chiudere la stagione migliorando l’attuale 22° posto, con cui sta eguagliando la 22esima posizione del quinquennio 1995-2000, record assoluto della storia viola.
Di
Redazione LaViola.it