News
La Nazione: Fiorentina, brivido in Coppa. Voglia d’impresa contro l’Inter
I viola scenderanno in campo al Franchi alle ore 15. In tribuna ci dovrebbe essere anche Rocco
Nella stagione delle verifiche periodiche, ne arriva una parecchio muscolare per la Fiorentina: contro la versione bis dell’Inter. Che però, anche in questa versione, è meglio di quasi tutte quelle titolari del campionato. Appuntamento alle 15 per gli ottavi di finale di Coppa Italia, gara secca, per una partita che può significare parecchio in termini di prestigio. Lo scrive La Nazione.
Di sicuro per la Fiorentina, che sta cercando di surfare con dignità una stagione piena di alti e bassi. Mentre l’Inter magari il prestigio se lo vorrebbe cercare altrove, magari in campionato domenica contro la Juve in una partita che varrà tantissimo. Allo stadio ci sarà anche Commisso, arrivato dagli Usa dopo due mesi e mezzo. Molte questioni da affrontare, la prima sarà la partita contro l’Inter. Nessuna illusione comunque, il turnover interista sarà massiccio ma si alzerà dalla panchina gente che altrove non avrebbe problemi a indossare la maglia da titolare. Nel club del turnover sono annunciati in ordine di reparto Radu, Kolarov, Eriksen play (novità) Sensi, Gagliardini, e Sanchez, che farà coppia con Lautaro. In panchina, non proprio al cento per cento ma minaccioso anche con la tuta addosso, ci sarà Lukaku.
Prandelli è in cerca di continuità anche per se stesso, perché nei rapporti di forza i buoni risultati migliorano il peso specifico di chiunque
In conferenza stampa maneggia con molta cura le parole cercando di inviare messaggi sul futuro della squadra e sulla forza del club, assicurando che la Fiorentina «giocherà a viso aperto contro l’Inter». E per spiegare questo amabile luogo comune – il viso aperto – Prandelli riferisce il suo concetto di continuità: ritmo delle giocate, velocità delle ripartenze, scelta dei tempi. Insomma un comportamento da squadra al quale anche Castrovilli (assente contro il Cagliari per squalifica) dovrà contribuire in modo diverso «perché deve migliorare nella conoscenza del centrocampo».
Un messaggio qua e uno là. Prandelli sta cercando di prendere possesso in modo totale della Fiorentina. Certamente navigando a vista perché la sua conferma dipenderà dai progressi della squadra, ma anche sapendo che alcune scelte sono state coraggiose e decisive. A cominciare a quella di Vlahovic, paragonato ad Adriano ai tempi del Parma. Dusan ha segnato 5 gol nelle ultime sei partite e dovendo ancora compiere 21 anni non ha l’esigenza di riprendere fiato. Perciò è ancora lui il favorito per partire titolare, con Kouame in panchina. In formazione confermato Quarta al centro della difesa.