I viola hanno chiesto un penalty per un dubbio mani in area, il Milan anche. La moviola dice che Mariani ha deciso correttamente
Queste le principali moviole dei quotidiani sulla direzione di gara di Fiorentina-Milan affidata a Mariani:
Corriere Dello Sport: Ad inizio secondo tempo, scivolata di Çalhanoglu in area del Milan, intercetta il pallone con la gamba destra, poi il pallone stesso finisce sulla spalla sinistra e non sembra finire sul braccio, che comunque è a terra a seguito della scivolata (consono con la dinamica dell’azione). Il problema è che con la sinistra (che è piegata all’indietro) aggancia la gamba di Mirallas, che finisce a terra. Episodio al limite. Spinte leggere di Abate su Dabo (la cui mimica è esagerata per il tipo di contatto ricevuto) e di Milenkovic si Piatek.
Gazzetta Dello Sport: Mirallas chiede un calcio di rigore per un intervento di Calhanoglu, che scivola in modo piuttosto irruente, finendo per travolgere il giocatore viola, ma dopo aver rinviato il pallone. Non è una decisione facile, Mariani (e il Var Manganiello) optano per non sanzionare col rigore l’intervento del turco, che però ha rischiato molto. Al 61’ è il Milan a protestare, seppure timidamente, per la pressione di Milenkovic su Piatek. Il centravanti polacco si lamenta molto, ma la spinta dell’avversario sembra davvero leggera. All’86’ sull’angolo calciato da Mirallas si scontrano Vitor Hugo e Borini. Il brasiliano della Fiorentina lamenta una spinta di Musacchio alle spalle che in effetti c’è stata, ma anche in questo caso non di grande intensità
La Nazione: L’arbitro non ha grossi problemi a dirigere una partita prima di grandi tensioni e giocata correttamente dai 22 in campo. Un paio di episodi dubbi in area non cambiano il giudizio sul direttore di gara: nel primo tempo la Fiorentina protesta per un sospetto mani in area del Milan mentre nella ripresa sono i rossoneri a chiedere un rigore per una spinta su Piatek. Non è rigore nessuno dei due.
Di
Redazione LaViola.it