Connect with us

Rassegna Stampa

La Moviola: male Collu, controverso l’episodio su Dodo

Insufficiente l’arbitro di Fiorentina-Genoa, per l’episodio in cui è chiamato al Var e per la gestione della partita

Insufficiente l’arbitro Collu in Fiorentina-Genoa. Voto 5,5 sulla Gazzetta: “Qualche errore evitabile, subisce un po’ la gara. La ripresa inizia in ritardo perché l’assistente Dei Giudici ha un problema fisico e viene sostituito dal Quarto Uomo”.

Voto 5 sul Corriere dello Sport: “L’episodio chiave di una gestione abbastanza confusionaria si palesa dopo un paio di minuti. Dodo ingaggia un duello con Frendrup che culmina con una vistosa trattenuta in area. In un primo momento Collu fa cenno che non c’è nulla, poi viene richiamato al Var per l’on field review: l’arbitro però non torna sui propri passi e riprende con un fallo in favore del Genoa scatenando anche un confronto acceso tra Dodo e Vieira. L’unica spiegazione plausibile riguarda il braccio alto di Dodo, ma la dinamica chiarisce l’episodio: il brasiliano guarda il pallone e quando trova la strada ostruita cambia lato andando davanti a Frendrup che in ritardo sbilancia l’avversario trattenendolo vistosamente. Nessuna infrazione sui tre gol. Cartellini: ne mancano un paio in casa Genoa, soprattutto su Masini che stende Gudmundsson. L’assistente Tolfo è stato sostituito per un problema a inizio ripresa dal quarto uomo Santoro come da regolamento”.

Voto 4,5 sulla Nazione: “Pomeriggio da dimenticare per l’arbitro Collu, alla quarta direzione in Serie A. Il pasticcio più grande al 4’ minuto. Richiamato dal Var (Gariglio) decide di andare per la sua strada sul contatto Dodo-Frendrup non assegnando il rigore alla Fiorentina. L’Aia spiegherà quanto accaduto, la casistica è davvero rara da vedere in Serie A. Ma qualcuno ha sicuramente sbagliato, l’arbitro o il Var a richiamarlo. Nel complesso dirige una partita incerta, scontentando tutti e in particolare la Fiorentina. Inesistente il giallo mostrato a Folorunsho che entra in modo deciso ma completamente sul pallone. Ammonisce Peluso nella panchina viola, poi anche Comuzzo nel concitato finale. Non lascia negli occhi una bella impressione”.

Sui social anche l’analisi dell’ex arbitro Gianpaolo Calvarese sull’episodio di Dodo: “Una decisione di campo confermata anche dopo revisione al monitor con il VAR: una fattispecie molto rara in generale e anche nel nostro campionato (non era ancora accaduto quest’anno), ma che si è verificata nei primi minuti di gioco di Fiorentina-Genoa. L’episodio si verifica al 4′. Dodò finisce a terra nell’area di rigore del Genoa dopo un corpo a corpo con Frendrup. L’arbitro Collu lascia proseguire senza ravvisare alcuna irregolarità, assegnando la rimessa dal fondo. Poi il VAR Gariglio lo richiama all’On Field Review, lui va al monitor, rivede l’episodio e non assegna il rigore, bensì il fallo in attacco. Vedendo le immagini appare sostenibile la decisione del campo di non intervenire: si tratta di un corpo a corpo, con entrambi i calciatori che lottano per lo spazio e per il pallone. Vero che c’è una trattenuta di Frendrup ai danni di Dodò, ma è il laterale della Fiorentina il primo a trattenere l’avversario, prendendogli la spalla con due braccia. Ciò che stona in questo caso è il richiamo del VAR, per una fattispecie che è valutabile dal campo e dove non si configura alcun chiaro errore”.

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

17
0
Lascia un commento!x