Connect with us

Rassegna Stampa

La Moviola: giusto il rigore, dubbio su Vlahovic-Bonucci. Regolare il gol di Morata

Braccio largo di Rabiot, il penalty è netto per la Fiorentina (decisivo il Var). Voti dalla sufficienza in su per l’arbitro Massa

Voti positivi per l’arbitro Massa in Fiorentina-Juventus. Gli dà 6,5 la Gazzetta dello Sport:Buona direzione di gara di Massa, aiutato dal Var Giacomelli sull’episodio che sblocca la partita. È il 26’, Rabiot va al contrasto di testa in area bianconera e tocca il pallone con il braccio destro. Posizione innaturale, braccio sopra l’altezza delle spalle: il rigore per la Fiorentina c’è tutto, anche se è solo con l’on field review, suggerita appunto da Giacomelli, che viene decretato dall’arbitro di Imperia. Qualche minuto prima, proteste viola per un contatto tra Bonucci e Vlahovic, sempre nel cuore dell’area ospite. Il difensore bianconero allarga un po’ la gamba destra per “tagliare fuori” l’avversario: contatto troppo leggero per portare a un penalty”.

REGOLARE. “Regolare la posizione di Morata nell’azione del pari juventino: sul passaggio di Cuadrado è tenuto in gioco da Pezzella. Tre i cartellini gialli nel corso della gara, tutti corretti: imprudente Igor su Cuadrado al 40’, mentre De Ligt e Caceres nella ripresa fermano irregolarmente una potenziale azione da gol avversaria. A essere pignoli, rischia l’ammonizione anche Amrabat che allontana la palla a gioco fermo nel finale”.

Voto 6 per l’arbitro Massa da parte del Corriere dello Sport, che invece dà 6,5 al Var Giacomelli (“Il rigore lo fischia lui”): “Massa si perde in campo il rigore di Rabiot (abbastanza evidente), considera di gioco il contatto Bonucci-Vlahovic, è bravo nel valutare non punibile l’uscita di Szczesny sullo stesso Vlahovic. Il tutto condito da quattro ammonizioni (due per parte) e 29 falli fischiati. Tradotto, sufficienza per una partita che non è mai banale”.

IN ANTICIPO. “In ordine cronologico: filtrante di Ribery per Vlahovic, Szczesny esce a valanga tocca il pallone nettamente prima, il suo è un intervento onesto oltre che efficace”.

DUBBIO. Amrabat serve dentro l’area Vlahovic, dietro di lui interviene Bonucci, entrambi cercano di andare sul pallone, il difensore bianconero prova a recuperare allungando la gamba destra, poi è anche il Viola che colpisce l’avversario. Ci sta considerarlo di gioco, ma se avesse fischiato il rigore, il VAR non sarebbe intervenuto”.

RIGORE. “Rabiot (disturbato da Vlahovic, che gli tira un po’ la maglia) salta con il braccio destro molto alto, colpisce il pallone fra bicipite e gomito. Atteggiamento rischioso e pertanto punibile, Massa non vede, Giacomelli lo richiama all’OFR, al monitor pochi dubbi”. Sul gol della Juve: De Ligt serve Morata che va a segnare l’1-1, lo tiene in gioco il piede sinistro di Pezzella al centro”. 

5 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

5 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

5
0
Lascia un commento!x