I quotidiani analizzano le situazione più incerte della gara vinta dalla Fiorentina contro il Torino
Al Franchi non la migliore gara di Mariani, che manca di personalità in tanti frangenti di Fiorentina-Torino, dal fallo fischiato a Zaza su Pulgar nel contesto di una trattenuta reciproca, al mancato fischio per Pezzella che in salto atterra Zaza, così come al 39’ quando non fischia su Lukic che sbraccia su Kouamè. Al 65’ poi ferma il gioco per il fallo di Millico su Chiesa (Edera andrà in rete a gioco fermo), ma qui la sbracciata era di entrambi e sarebbe stato più giusto lasciar correre. Il pensiero de La Gazzetta dello Sport.
Il Corriere dello Sport-Stadio, invece la pensa molto diversamente dalla rosea. Altra partita ben sopra la sufficienza per l’internazionale Mariani. La partita del Franchi scivola via senza grossi casi. C’è un contatto proprio vicino alla linea dell’area di rigore viola fra Millico e Chiesa. I due cercano di tenersi a distanza con le braccia. Il giocatore granata però colpisce in maniera del tutto fortuita al volto l’attaccante viola, Mariani lo “percepisce” e fischia punizione. Non c’è alcuna violenza, il VAR (Giacomelli) conferma.
Poco dopo la mezz’ora del primo tempo, Ola Aina lamenta un fallo ai suoi danni in area viola. Dietro di lui c’è Chiesa che però non commette alcuna irregolarità, neanche “mascherata”. Nessuna possibilità che venga concesso il rigore.
Di
Redazione LaViola.it