Connect with us

Rassegna Stampa

La Moviola: bene La Penna, autorevole e sicuro. Ok il rigore. Kayode, mano involontaria

Promosso dai quotidiani l’arbitro di Napoli-Fiorentina, che giudica bene gli episodi chiave e si fa rispettare dai giocatori

Molto bene l’arbitro La Penna in Napoli-Fiorentina. Voto 6,5 sulla Gazzetta dello Sport: “Conduzione sicura e senza sbavature decisive. Dopo il gol regolare di Brekalo manca giusto un giallo a Quarta su Osimhen (va diretto sull’uomo) ma per il resto l’attenzione è evidente: al 22’, gol annullato a Osimhen per fuorigioco di Olivera (e il tocco di braccio di Kayode non è da rigore perché arto d’appoggio). Al 45’ Osi chiede un primio penalty per spinta di Quarta: troppo light. Tre minuti dopo, rigore evidente per uscita travolgente di Terracciano sul nigeriano. Nella ripresa, regolare l’1-2 di Bonaventura che però (al 24’) non meriterebbe il giallo per intervento su Zielinski. L’1-3 di Gonzalez è sano: Nico si è rimesso in gioco dopo un iniziale fuorigioco prima di ricevere l’assist di Parisi”.

Voto 7 sul Corriere dello Sport: “Partiamo dai numeri: 18 falli, 6 gialli, tutti obbligati. Serenità, autorevolezza e sicurezza distribuiti a piene mani, totalmente accettato dai giocatori in campo. Più che buona la partita per La Penna, tornato (mentalmente e fisicamente) sui livelli a lui più congeniali. Uscita di Terracciano su Osimhen alla disperata, niente pallone, solo le gambe dell’avversario: corretto rigore e giallo (Dogso depotenziato). Dubbio l’intervento in area di Martinez Quarta su Oliveira: in ritardo ma di fianco (e non dietro la schiena), per il metro tenuto (alto) ci può stare non fischiare, ma il giocatore viola ha rischiato molto. Non è Osimhen che segna ad essere in fuorigioco ma Olivera al momento del tocco involontario di Kvaratskhelia: giusto annullare. Nell’azione tocco di gomito di Kayode: involontario, braccio in appoggio e totalmente girato. Proteste (timide) della Viola: l’intervento di Natan su Nzola è fuori area e prende il pallone, poi fra i due si intrecciano i piedi per dinamica”.

Su Tuttosport anche l’ex arbitro Calvarese elogia La Penna: “Bentornato La Penna! L’arbitro romano torna a dirigere una partita che conta dopo vari intoppi, burocratici e non solo. Diciotto falli fischiati: La Penna adotta coraggiosamente una soglia altissima. Nel primo tempo ci sono due episodi nell’area viola. Il primo riguarda un contatto Martinez Quarta-Osimhen. L’argentino rischia e sul live può sembrare da penalty, ma non si evidenzia una carica irregolare. Bravo La Penna anche sul rigore dato poco dopo per fallo di Terracciano su Osimhen. Corretta anche l’ammonizione: l’obiettivo del portiere è il pallone. Giusti anche gli altri gialli: solo quello a Bonaventura sembra esagerato. La Penna appare sempre in controllo in un match non semplice, aperto fino alla fine. Tiene il giusto distacco coi calciatori, ma al tempo stesso con la sua tranquillità si fa accettare sotto ogni punto di vista. Anche in questo si dimostra all’altezza per le gare che contano”.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x