Diversi episodi dubbi in Lazio-Fiorentina, mai usata la Var da Orsato. Eppure in un paio di occasioni…
Partita non facilissima per Orsato ieri all’Olimpico. Ecco la Moviola della Gazzetta dello Sport: Al 28’ Lafont a valanga fuori dall’area, tocca il pallone ma travolge Leiva: Orsato non interviene, decisione giusta. Al 33’ Vitor Hugo anticipa Immobile che si lascia cadere a terra. Al 44’ Acerbi tocca Simeone, ci può stare il rigore ma Orsato è convinto del contrario e non ha bisogno della Var. Nella ripresa, al 25’ giusta ammonizione di Vitor Hugo che ha fermato Correa lanciato in contropiede: non era una chiara occasione da rete.
Scrive così invece Il Corriere dello Sport: Domenica estremamente complicata per Orsato: deve metterci tutta la sua personalità, il suo carisma, la sua esperienza per evitare che la partita degeneri. Paga però qualcosa sul piano degli errori. Manca un rigore alla Lazio, neanche troppo velato, e anche l’ultimo intervento di Luis Felipe su Simeone nel recupero lascia qualche strascico. Corretto, invece, non prendere provvedimenti (poteva esserci solo il rosso, nel caso) su Lafont, così come non c’è rigore su Simeone ma solo perché prima del fallo di Acerbi il Cholito è in fuorigioco.
EPISODI. Caicedo anticipa Gerson (intervento già scomposto) e tira, Lafont respinge, il pallone resta lì e a quel punto il viola mette il braccio sinistro attorno all’avversario e lo butta giù. Inspiegabile il silenzio del VAR.
Capovolgimento di fronte, colpo di testa di Pezzella, Simeone per primo sul pallone, arriva Acerbi che invece il pallone non lo trova mai. Anche in questo caso, ci stava il rigore, anche se (solo poi) il VAR lo avrebbe tolto perché Simeone era in chiaro off side.
Nel finale, Luis Felipe di mestiere alle spalle di Simeone che volta in area, anche qui il dubbio resta, anche qui il VAR doveva intervenire.
Di
Redazione LaViola.it