News

La missione di Italiano: ricompattare il gruppo e tornare a correre verso l’Europa. Il suo futuro…

Published on

L’analisi de La Repubblica al termine del mercato: fuori Vlahovic e dentro tre giocatori. Scommessa rischiosa, sarà il campo a parlare. E il rapporto tecnico-società…

È stato un mercato vero. Almeno per la Fiorentina. Era da tanto che non succedeva. E se è stato anche un mercato buono lo vedremo fra un po’. Di certo rinunciare a Vlahovic è stata una scelta rischiosa. Per gli obiettivi, visto che la Fiorentina è in corsa per un posto in Europa. E per gli equilibri dentro lo spogliatoio. Il rapporto con i compagni, ma più di tutti con Italiano, era una delle certezze viola. Ora si ricomincia, e non è detto che la ripartenza non regali soddisfazioni. Ma qualche dubbio c’è, inutile negarlo, scrive La Repubblica.

TOCCA A ITALIANO. Tre giocatori al posto di uno, una bella scommessa. Ma ora tocca a Italiano assemblare la nuova Fiorentina, ridisegnare l’attacco e provare a non buttare via un’altra stagione. C’è tanto da fare, soprattutto per ricompattare un gruppo uscito un po’ perplesso da questa sessione di mercato.

OBIETTIVI. I tifosi (giustamente) si aspettano un chiarimento da Commisso sulla cessione di Vlahovic alla Juve, e contestualmente garantiscono (come sempre) il loro appoggio ai giocatori. Rimane soltanto da capire che squadra ha in mano adesso Italiano, se è ancora in grado di lottare per l’Europa oppure se dovremo accontentarci di un altro campionato mediocre.

LA REAZIONE DEL TECNICO. Poi c’è la questione Italiano. C’è chi dice che il tecnico sia perplesso e a fine campionato valuterà il suo futuro. Può darsi, ma se davvero la cessione di Vlahovic lo ha messo così tanto in crisi da dubitare della sua panchina, forse una riflessione dovrà farla anche la società. A meno che non gli avessero fatto promesse che poi non hanno mantenuto. Ma questo noi non lo sappiamo.

82 Comments

Popular Posts

Exit mobile version