Connect with us

Notizie

La malattia silenziosa che minaccia gli atleti. «Così ha colpito Davide Astori»

Astori

Emergono novità sulla perizia della scomparsa di Davide Astori. La malattia fantasma e silenziosa che uccide gli atleti

La malattia-killer di Davide Astori si è nascosta come un fantasma, silenziosa e invisibile. Al punto che anche i medici sportivi difficilmente avrebbero potuto diagnosticarla. Queste, almeno, le indicazioni che arrivano dall’ultima consulenza sulla morte improvvisa del capitano della Fiorentina.

Come riporta il Corriere Della Sera, nessun dubbio sulla causa di morte, una fribrillazione ventricolare da cardiomiopatia aritmogena, la stessa malattia che in passato aveva ucciso sul campo vari professionisti, come i calciatori Piermario Morosini del Livorno e Antonio Puerta del Siviglia e il giocatore dell’Asiago hockey Darcy Robinson.

E che ora si scopre essere stato anche il problema del nuotatore azzurro Mattia Dall’Aglio, 24 anni, stroncato nell’agosto dello scorso anno mentre si allenava in una stanza adibita a palestra, a Modena. «Oggi siamo certi: il decesso trova origine nella cardiomiopatia aritmogena – ha precisato il pm di Modena Katia Marino che sta indagando sulla vicenda -. Abbiamo così chiesto una consulenza per capire se era diagnosticabile e se ci sono responsabilità legate alle certificazioni d’idoneità».

La cardiomiopatia aritmogena, malattia ereditaria uccide circa un atleta su quattro di quelli scomparsi prematuramente. Nei giovani affetti da questa patologia l’attività sportiva moltiplica infatti per cinque il rischio di morte. Ma non tutto è ancora noto del male silenzioso. Come del resto sembra emergere dall’ultima perizia su Astori. La consulenza ha concluso che dai referti degli screening sul calciatore (uno all’anno, l’ultimo eseguito poco prima del decesso), non emergevano anomalie evidenti del cuore. Nel 20% dei casi la patologia a prima vista non lascia infatti tracce chiare e Astori sarebbe rientrato in questo gruppo.

Pur pendendo dalla parte dell’innocenza di chi aveva il controllo sanitario sul capitano viola, la perizia non consegna ai magistrati delle certezze circa le responsabilità. L’indagine rimane quindi aperta.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

7
0
Lascia un commento!x