Rassegna Stampa
La linea verde: la Fiorentina guarda avanti e affida a Palladino tre giovani talenti
Valentini, Moreno e Comuzzo: ecco le nuove pedine per la difesa che parlerà sempre più argentino
2001, 2003, 2005. Come riportato dal Corriere dello Sport, in un futuro non troppo lontano la linea difensiva della Fiorentina potrebbe questa, intesa come Nicolas Valentini (2001), Matias Moreno (2003) e Pietro Comuzzo (2005). “Gen Z” al potere per la nuova Viola di Raffaele Palladino. Uno – Valentini – arriverà a gennaio, una volta esaurito il suo contratto col Boca Juniors; gli altri due saranno protagonisti nelle prossime settimane. Due acquisti dell’ultimo mercato estivo, un’investitura pesante su un prodotto del vivaio viola come Comuzzo, il cui contratto sarà rinnovato fino al 2028: la Fiorentina piazza tre mattoncini anche per il futuro, ‘svecchiando’ in parte il reparto arretrato e in generale una rosa che l’anno scorso era la sesta più anziana della Serie A.
LINEA VERDE. 26,6: questa l’età media della Fiorentina versione 2023/24. Una cifra che è stata ritoccata all’ingiù, grazie alle uscite di ultratrentenni come Bonaventura, Duncan, Belotti e Faraoni ad esempio, e l’entrata di Pongracic, Bove, Moreno, Richardson, Adli, Colpani, Gudmundsson, Kean (in attesa di Valentini). Solo Gosens, Cataldi e de Gea tra i nuovi volti hanno superato i trenta.
VIOLA ALBICELESTE. Qualcosa, dalle parti del Viola Park, in quello che dovrebbe essere l’habitat ideale per coltivare i talenti in erba, sembra però possa cambiare: in estate è arrivato Palladino, uno che ha dimostrato di avere il pollice verde (o di saperci fare comunque di più rispetto a Italiano con le materie prime del vivaio). Sebbene in estate siano partiti i vari Lucchesi, Fortini, Distefano, ex Primavera che potevano essere utili nel corso della stagione, il tecnico campano ha deciso di puntare tanto su Comuzzo e su una nuova coppia di centrali che viene dall’Argentina. Matias Moreno, scuola Belgra- no, arriva in Italia per ripercorrere le orme del Cuti Romero, partito proprio da lì; Valentini lo seguirà, in ordine di tempo, e sarà il primo rinforzo di inizio 2025. Con il centrale la Fiorentina diventerà ancor più versione albiceleste: Valentini sarà infatti il quinto argentino di una rosa a cui – a proposito di talenti sudamericani, verrà reintegrato anche Gino Infantino (2003), dopo il prestito saltato al Cosenza.