Connect with us

Rassegna Stampa

La linea verde della Fiorentina: programmazione e novità

Viola Park

La società viola punta sui giovani cresciuti in casa per rinforzare la rosa. L’ex campione del mondo Barzagli tecnico dell’Under 16

La Fiorentina punta su una strategia che combina esperienza e gioventù per la rosa di Raffaele Palladino. L’obiettivo è creare un equilibrio tra giocatori esperti e leader, e giovani promettenti in cerca di spazio, come è accaduto con Michael Kayode. Il terzino, dopo un percorso dalla Primavera all’esordio da titolare in campionato, è un esempio di successo del settore giovanile viola, culminato con la vittoria del campionato europeo U19.

Un altro giovane, Tommaso Martinelli, classe 2006, ha esordito tra i pali nell’ultima giornata di campionato. Cresciuto nel club sin dall’età di nove anni, il giovane portiere cerca ora di fare un ulteriore passo avanti, sia all’interno della Fiorentina che in prestito, a seconda della valutazione di Palladino.

IL VIOLA PARK. Il nuovo centro sportivo, come scrive Repubblica – Firenze, rappresenta un investimento di oltre 100 milioni di euro e diventerà il fulcro per la crescita dei talenti futuri. Con una percentuale di giocatori toscani che rasenta il 90% nelle squadre giovanili, il club ha avviato un lavoro capillare sul territorio. Circa settanta giovani, tra ragazzi e ragazze, vivono al Viola Park, segno dell’impegno della Fiorentina nello sviluppo locale.

Le società affiliate, molte delle quali in Toscana, e quelle satelliti, come la Ternana, giocano un ruolo cruciale. La Fiorentina ha mandato in prestito proprio alla Ternana diversi giocatori nell’ultima stagione, tra cui Amatucci, Distefano, Lucchesi, Dalle Mura e Favasuli, che ora torneranno per il raduno. Anche Bianco, in prestito alla Reggiana, ritornerà, con il direttore tecnico Goretti che verrà presto ufficializzato come ponte tra la prima squadra e il settore giovanile.

NUOVE NOMINE E ALLENATORI. Tra le nuove nomine, Daniele Galloppa è confermato come tecnico della Primavera, mentre Andrea Barzagli dovrebbe guidare l’U16. L’ex leader della difesa della Juventus e campione del mondo 2006, è toscano di nascita e ha una forte connessione con Firenze. Anche suo figlio Mattia, un promettente attaccante del 2010, gioca nell’U15 della Fiorentina. Barzagli ha conseguito il patentino di allenatore UEFA Pro insieme a Palladino, De Rossi e Aquilani, in un percorso che lo ha portato fino al Viola Park.

La Fiorentina, attraverso una combinazione di programmazione attenta e investimenti strategici, si prepara a un futuro in cui i talenti cresciuti in casa giocheranno un ruolo sempre più centrale.

6 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

6 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

6
0
Lascia un commento!x