Settanta minuti da grande, grandissima squadra, poi il calo nel finale che rischiava di compromettere tutto: alla fine, comunque, con qualche brivido in più, è bastata la doppietta di Rossi per archiviare la pratica Sampdoria, centrare la sesta vittoria delle ultime sette gare giocate, superare il Verona ed avvicinarsi al terzo posto. E i numeri confermano tutto, illustrando una Fiorentina capace di dominare l’avversario per gran parte del match, prima di concedere troppo nel finale…
CAPITOLO DIFESA: le statistiche parlano 12 tentativi della Sampdoria, 3 tiri in porta, 8 fuori ed 1 respinto, una Fiorentina che quindi ha contenuto piuttosto bene la Sampdoria, concedendo poi tre chance nel finale ai blucerchiati. E’ sul calo fisico, e mentale, che dovrà lavorare soprattutto Montella, perché nel complesso la difesa sta dimostrando più tenuta, ma continua ad incassare troppi gol (14 in 12 gare). Per i giocatori viola, 14 contrasti vinti sui 24 tentati, 22 anticipi ed 1 solo angolo concesso, ma quanti brividi al Franchi nell’ultimo quarto d’ora…
CAPITOLO CENTROCAMPO: come da “regola”, possesso palla a favore dei viola (65,5%), così come la supremazia territoriale (al 56,8% a favore della squadra di Montella). Ad impressionare, il numero di passaggi completati (573 su 641, contro i 264 della Samp), ma soprattutto quelli nella tre quarti d’attacco, ben 169 su 203 contro gli appena 41 della Samp. In questi numeri tutta la supremazia viola, tutto lo strapotere di una squadra che ha addormentato gli avversari per 70 minuti: continuare fino al 90′, specie in casa, deve essere il prossimo obiettivo da raggiungere.
CAPITOLO ATTACCO: con Rossi e Cuadrado (ed in attesa di Gomez) parlare dell’attacco è fin troppo facile. Rispetto allo scorso anno (eccezion fatta per qualche apparizione), la squadra di Montella sembra aver trovato più concretezza: domenica al Franchi 15 occasioni da rete, 6 tiri in porta, 6 fuori, 3 bloccati, 4 angoli e 2 gol. I viola eseguono con successo 19 dribbling e subiscono 15 falli (a fronte dei 7 commessi), sottolineando così la bontà del proprio gioco. E quei 19 cross fatti aspettano solo la testa del n.33…
fonte statistiche: FourFourTwo – Stats Zone
Di
Redazione LaViola.it