“Che forza le panchine: da Muriel a Politano un bottino di 107 gol”, titola La Gazzetta. Ma la Fiorentina è tra le squadre che hanno raccolto meno con chi è entrato a gara in corso
Focus della Gazzetta dello Sport sull’incidenza dei subentrati sulle squadre di Serie A. Domina l’Atalanta, che ha quasi sempre utilizzato tutti i cinque cambi a disposizione (ne ha fatti 143 sui 150 possibili) e dalla panchina ha beneficiato di ben 13 gol. Con sei giocatori diversi: Muriel (4 gol), poi Zapata, Ilicic, Miranchuk e Lammers che ne hanno fatti due a testa, uno pure per Pasalic. Muriel è il subentrante più prolifico del campionato, alla pari con il napoletano Politano e il laziale Caicedo.
DALL’ATALANTA ALLA LAZIO. La Lazio è la squadra che ha ottenuto più punti grazie ai panchinari: ben 9 con appena 6 gol che sono arrivati dai sostituti, davanti alla solita cooperativa Atalanta, alla Sampdoria e all’Udinese che invece ne hanno ottenuti 7. La Juve ha messo a referto ben 7 marcatori diversi dalla panchina: McKennie (3 gol), Ramsey con 2 come Cristiano Ronaldo (entrambi segnati allo Spezia: del resto gli è capitato solo due volte di sostituire un compagno), poi a uno Rabiot, Kulusevski, Morata e l’ultimo in ordine cronologico, Dybala.
FIORENTINA. E la Fiorentina? Solo due gol dei subentrati, quelli di Castrovilli ed Eysseric contro lo Spezia al Franchi. Ma che in fondo non hanno portato punti, perché la gara si era già sbloccata con l’1-0 di Vlahovic prima delle due reti dei subentrati. I viola, con Crotone, Cagliari e Roma, sono tra le poche squadre a non aver conquistato punti grazie ai gol dei subentranti. Meno gol ‘dalla panchina’ rispetto alla Fiorentina hanno fatto solo Cagliari (1) e Crotone (0). E tra Iachini e Prandelli in totale hanno fatto 128 cambi su 150 disponibili da inizio stagione.
Di
Redazione LaViola.it