Come riporta il Qs-La Nazione, l’ultima partita della stagione è anche la più importante per la Fiorentina Women’s. Oggi alle 18.30, a Noceto, c’è in palio la coppa Italia, e come l’anno scorso l’avversaria sarà il Brescia. È il contesto però ad essere diverso. Se dodici mesi fa le viola arrivavano all’appuntamento da fresche campionesse d’Italia, stavolta la coppa è un obiettivo da centrare a tutti i costi per salvare la stagione. Portare a casa per la seconda volta consecutiva il trofeo permetterebbe alla Fiorentina di mettere una pietra sopra a un campionato in cui è finita terza, a diciassette punti da Brescia e Juventus, e soprattutto servirebbe a dimostrare che la differenza di valori con le altre due ‘big’ non era così ampia.
La Juve, che domenica ha vinto lo scudetto battendo nello spareggio proprio il Brescia ai rigori, è già stata sconfitta in campionato, mentre le rondinelle quest’anno hanno battuto tre volte su tre la Fiorentina, una in Supercoppa e due in A: l’ultima vittoria risale proprio alla finale di Coppa Italia dell’anno scorso, motivo in più per provare a ripetersi.
«Loro sono state brave a batterci tre volte – ammette Sauro Fattori -, ma le partite partono da 0-0 e speriamo che stavolta tocchi a noi: siamo in crescita ma sarà il campo a decidere e speriamo di poter centrare il nostro obiettivo». «Complimenti al Brescia che ha fatto una stagione fantastica – aggiunge l’altro tecnico Antonio Cincotta -, ma noi abbiamo una motivazione stellare e dobbiamo anche chiedere scusa al club e ai tifosi per quanto male abbiamo fatto nel corso dell’anno».
Fattori e Cincotta avranno tutto il gruppo a disposizione, ad eccezione dell’infortunata Zazzera, e dovrebbero puntare sul 4-3-3: Öhrström; Guagni, Linari, Tortelli, Bartoli; Carissimi, Adami, Parisi; Bonetti, Mauro, Caccamo. In caso di parità al 90’ si disputeranno supplementari ed eventuali rigori, partita trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della LND. Ieri la Fiorentina Women’s ha espresso il suo cordoglio per la prematura scomparsa di Daria Nannelli, calciatrice che aveva iniziato la carriera nel Firenze.
Di
Redazione LaViola.it