Ancora quaranta giorni, sei giornate di campionato, e la stagione della Fiorentina volgerà al termine, sancendo l’inizio di un nuovo corso. Molti i dubbi sulla squadra che ha intenzione di mettere in piedi Pantaleo Corvino, a partire dalla nuova guida tecnica che si siederà sulla panchina viola fino ai giocatori che verranno confermati e quelli che prenderanno il volo verso altri lidi. Analizziamo l’attuale rosa della Fiorentina, reparto per reparto, per cercare di comprendere chi saranno i giocatori intorno ai quali si costruirà la Fiorentina 2017-18. Passiamo al centrocampo.
CHI RESTA – Si riparte sempre da Borja Valero. Nonostante lo spagnolo non abbia vissuto la sua migliore stagione in maglia viola, la sua immensa classe unità all’affetto che lo lega a Firenze lo rendono una delle colonne del nuovo corso viola. Resta a Firenze anche Carlos Sanchez, centrocampista di rottura tramutato da Sousa difensore. Il colombiano è reduce da una buona stagione: la sua duttilità tattica si è rivelata preziosa, farà sicuramente parte della Fiorentina 2017-18. Così come ne farà parte Federico Chiesa, che ha disputato la sua prima stagione da professionista ben al di sopra delle più rosee aspettative. Il ragazzo sogna di diventare una bandiera della Fiorentina, non possiamo che augurarcelo. Altrettanto scontata è la conferma per la prossima stagione di Riccardo Saponara, arrivato a gennaio con l’obiettivo di affermarsi a livelli più alti e pronto a prendersi la trequarti della Fiorentina che verrà.
IL PARTENTE – Milan Badelj. Si può riempire una libreria con tutte le dichiarazioni di Dejan Joksimovic (QUESTA solo l’ultima in ordine di tempo), il quale non fa altro che ripetere sempre le stesse parole: il centrocampista croato non rinnoverà con la Fiorentina. Perciò, meglio venderlo in estate per evitare di arrivare a scadenza di contratto e perderlo a zero. Corvino dovrà trovare un degno sostituto, perché piaccia o no nelle ultime due stagioni Badelj è stato il regista della squadra.
IN DUBBIO – Matias Vecino è sicuramente un giocatore sul quale la Fiorentina vorrebbe costruire il suo futuro. Il centrocampista arrivato in viola nel 2013, tuttavia, non è esente da numerosi interessamenti. Il Napoli ha già provato in più sessioni a strapparlo alla Fiorentina, Sarri lo vorrebbe ritrovare all’ombra del Vesuvio. Non è da escludere che, in un’estate di ricostruzione, possa essere sacrificato per “fare cassa”. Dovrebbe far parte della prossima Fiorentina anche Sebastian Cristoforo. Il condizionale è d’obbligo, perché l’ex Siviglia non ha convinto a pieno nella sua prima stagione in Italia. Arrivato con discrete aspettative, utilizzato praticamente in tutti i ruoli del centrocampo, l’uruguaiano non si è mai imposto fino in fondo, alternando buone prestazioni (soprattutto in Europa League) a prove impalpabili. La Fiorentina è obbligata a riscattarlo a 3,5 milioni, Corvino ha sempre mostrato apprezzamento verso Cristoforo. Ma il suo rendimento sul campo rendono il suo futuro alla Fiorentina un rebus.
Di
Marco Zanini