Connect with us

News

La Fiorentina riuscirà a resistere su Chiesa e Veretout? I dubbi di Pioli fanno riflettere

Comincia oggi un’altra settimana di speranza e di sogni, per i tifosi ma anche per la stessa società viola. Da una parte c’è chi attende di conoscere la conclusione dei primi acquisti, dall’altra saranno giorni importanti per capire e sapere se la Fiorentina, causa i problemi del Milan, potrà tornare in Europa dalla porta dei preliminari.

E’ evidente che una decisione del genere cambierà i piani della società e di Pioli, e forse anche per questo la Fiorentina è stata fino a oggi molto attendista sul mercato. Ha deciso di non riscattare Sportiello, quindi manca un portiere titolare; non è riuscita a convincere Badelj a rimanere a Firenze, quindi manca un regista (anche se inizialmente Pioli vorrà partire col 4-3-3, e questo modulo non prevedrebbe il ‘metronomo’); serve un esterno difensivo destro titolare; serve, come sottolineato da Corvino, un attaccante esterno titolare. Quattro titolari in una squadra sono una mezza rivoluzione, d’altra parte Pioli nel prossimo campiono vuol puntare all’Europa e quindi la squadra dovrà essere rafforzata con giocatori di carattere, personalità, forti. E lo dovrà essere ancora di più se poi l’Uefa estrometterà, a favore della Fiorentina, il Milan dai preliminari di Europa League del prossimo mese.

A tutti questi c’è da aggiungere anche una panchina più qualitativa, magari numericamente ridotta rispetto agli ultimi anni, ma sicuramente dello stesso livello dei titolari. In tutta questa situazione, comunque, c’è un ‘però’ che potrebbe complicare i piani. La Fiorentina, dopo aver riscattato Pezzella per circa dieci milioni di euro, ha consegnato a Pantaleo Corvino un budget di altri dieci milioni di euro. A questi si sommerà la plusvalenza (circa 1,5 milioni di euro) per la cessione di Bruno Gaspar allo Sporting Lisbona. Con tutta probabilità, per il discorso del nuovo modulo di gioco potrà finire sul mercato anche Saponara, ma tra quanto dovrà essere pagato all’Empoli e quanto entreranno nella casse viola difficilmente potrà avanzare qualcosa.

E’ indubitabile che con solo dieci milioni a disposizione Corvino ha due strade da percorrere per rinforzare e migliorare la rosa che sarà consegnata a Pioli: fare un mercato di prestiti, alcune onerosi, trovando società pronte a scommettere con gli stessi viola su qualche giocatore oppure vendere qualche giocatore importante.

E qui è palese che il discorso ricada sul futuro di Federico Chiesa e Jordan Veretout, i principali uomini mercato della Fiorentina. Per quest’ultimo è vero che piace al Milan (ma deve prima risolvere i propri problemi) ma c’è un forte interessamento del Marsiglia di Garcia. Vedremo quello che accadrà, anche perché al momento comunque non si parla di grandi cifre per il cartellino del francese.

Discorso totalmente diverso per Federico Chiesa. Juventus, Inter, Roma ma anche club inglesi, sono pronte a fare un ingente investimento sul giocatore viola. La valutazione di 60 milioni di alcune settimane fa è destinata a salire e davanti a una situazione del genere come risponderà la Fiorentina?

Le parole di Pioli delle ultime ore suonano come un campanello di allarme: “E’ il giovane più forte in Italia, su questo non credo ci siano dubbi. Mi piacerebbe ritrovarlo a Moena perché l’obiettivo della Fiorentina è sempre quello di migliorare la squadra. Noi allenatori non facciamo mercato e sappiamo quanto possa essere imprevedibile e quanto sia difficile prendere delle decisioni quando si parla di certe cifre. L’obiettivo della Fiorentina resta quello di migliorarsi”.

Vista la situazione in casa viola difficilmente riusciranno a resistere, servirebbe un cambio repentino e immediato sulla filosofia di fare calcio e mercato. Cambiando le proprie regole sul monte ingaggi, passando da quello lineare a quello per meriti e forza. Successivamente tornare a investire, magari anche con degli anticipi di cassa. Al momento, però, non c’è nessuno segnale in tale direzione, è giusto dirlo con chiarezza, come è chiaro a tutti che fare mercato per costruire una squadra da Europa con i pochi soldi dati a Corvino servirà un miracolo. Speriamo che il Direttore Generale dell’Area Tecnica si sia attrezzato per poterlo fare.

94 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

94 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

94
0
Lascia un commento!x