Missione possibile contro il Lech Poznan, evitate le avversarie più dure. Inghippo calendario: si sposta la semifinale di Coppa Italia?
A voce bassa e per diplomazia rimanendo in silenzio, la Fiorentina ha accolto con soddisfazione l’incrocio con il Lech Poznan, terzo nel campionato polacco e molto meno temibile delle altre squadre presenti nell’urna di Nyon. Fra queste il Nizza – che la Fiorentina potrebbe trovare in semifinale se dovesse superare il turno –, l’AZ Alkmaar capace di eliminare la Lazio e il West Ham, terz’ultimo in Inghilterra ma pur sempre in Premier League. Molto meno temuto è il Lech Poznan, famoso soprattutto per aver lanciato e poi consegnato al calcio mondiale un giovane Lewandowski. Così scrive La Nazione.
PERICOLI. Il Lech gioca abitualmente con il 4-2-3-1, ma l’assetto è solo un riferimento perché la difesa può variare anche a 3. L’età media è poco superiore ai 25 anni, la stella un poco più stagionata è lo svedese Mikael Ishak, centravanti di trent’anni che fin qui ha segnato un gol ogni due partite (10 reti in campionato, ma addirittura 19 considerando tutte le competizioni). Quand’era poco più che ventenne, Ishak transitò nel Parma per essere girato in prestito al Crotone in serie B (23 presenze, 4 reti). Insomma, da noi poco più di una meteora. Da tenere d’occhio anche Michal Skoras, 23 anni, che ha messo a segno 6 reti in campionato e 7 in Conference.
DATE. Dal 13 al 25 aprile la Fiorentina dovrà giocare 5 partite. Il 13 la trasferta in Polonia (ore 21), poi il turno di campionato contro l’Atalanta al Franchi domenica 16 (manca l’orario ufficiale). Il 20 ecco il ritorno in casa con il Lech Poznan (ore 18.45), poi il 23 aprile la trasferta di Monza. E poi ecco l’inghippo, due giorni dopo è in programma la Semifinale di ritorno contro la Cremonese (25 aprile). Giocare due partite a distanza di 48 ore non si può. Le possibilità sono un paio. La prima è che la Lega Serie A sposti la partita di coppa con la Cremonese al giorno successivo. La seconda è che la stessa Lega chieda all’Uefa di anticipare al mercoledì Fiorentina-Lech Poznan, in modo da poter anticipare al sabato la partita con il Monza e lasciare in calendario al martedì la Semifinale di ritorno di Coppa Italia.
Di
Redazione LaViola.it