Rassegna Stampa
La Fiorentina non parte battuta. Il Braga preoccupa ma Italiano sa come ripartire
Viola all’ostacolo Braga in Conference League. Partita delicata visto anche il momento dei viola ma per il tecnico non è il primo momento di difficoltà in carriera
Nessuno in casa Fiorentina è pronto a partire battuto per il Portogallo. La striscia vincente dei lusitani certo preoccupa (il Braga si trova al terzo posto in Primeira Liga). Eppure è stato proprio al cospetto delle più forti che in passato la sagacia di Italiano ha saputo trarre maggiori benefici. Scrive il Corriere dello Sport-Stadio.
Le sue svolte sono sempre partite grazie vittorie impensabili, su campi difficili e contro avversari più forti. Come quando nella stagione 2019/20 il tecnico fu costretto a fare i conti con la prima striscia negativa della sua carriera da allenatore dopo la cavalcata di Trapani (dove non perse mai due gare di fila). Un punto in sei partite tra la seconda e la settima di campionato. Cche avevano messo a rischio il suo futuro a La Spezia.
Poi, dopo un’arringa nello spogliatoio che ancora tanti sul Golfo dei poeti ricordano e alcune scelte a sorpresa in formazione, arrivò il blitz di Pescara. Dove nonostante lo svantaggio i liguri riuscirono in 3’ a ribaltare il match (1-2 il finale). E a dare il via ad un’ascesa che avrebbe portato i bianconeri alla promozione.
IL BIS DI NAPOLI
Una trama simile a quella che si è ripetuta un anno dopo in Serie A. Dove sia Italiano che lo Spezia si presentavano agli occhi del grande calcio da matricole. Anche in quella circostanza furono cinque i ko in sei partite a cavallo tra dicembre e inizio gennaio 2021. Eppure, anche in quel caso, fu nella notte più complicata di tutte che l’allenatore vide la luce in fondo al tunnel.
Sotto di un gol (e poi di un uomo), i liguri in 15’ misero la freccia e trovarono tre punti vitali nel percorso verso la salvezza. Una gara sporca (pure allora 1-2 il finale), che il tecnico derubricò come «la peggior prova di sempre». Ma che regalò l’impressione che il peggio ormai fosse alle spalle.