Rassegna Stampa
La Fiorentina e il ‘blocco’ in Lega con Juve, Inter, Lazio e Napoli. L’offerta di Sky…
Il club viola è tra i 7 che condividono una linea comune, tra diritti tv e fondi. Anche nell’ultima assemblea fronte unitario
Parla dell’offerta di Sky declinata dalla Lega di Serie A, La Gazzetta dello Sport. Dovrà essere riformulato un nuovo bando per il pacchetto due, quello delle tre partite in co-esclusiva, ancora non assegnato. E potranno riaffacciarsi nuovi acquirenti, Mediaset su tutti, ma anche Amazon o Discovery. Sky aveva consegnato un’offerta più alta, dai 70 milioni agli 87,5. Ma l’opzione non ha ottenuto i voti necessari alla delibera: 13 favorevoli (invece dei 14 necessari) e 7 astenuti.
FIORENTINA. E i sette sono ancora Juve, Inter, Napoli, Lazio, Atalanta, Verona e Fiorentina: un blocco che ormai condivide una visione comune su molti dei lavori della Lega, dai diritti tv ai fondi, sottolinea la Gazzetta. Nessuna motivazione ufficiale ma la volontà, che filtrava da giorni, di ottenere una proposta molto più ricca. La stessa Dazn ha stimato in 100 milioni il valore delle tre gare in co-esclusiva. Stessa cifra riconosciuta dalle società. Se verrà confermata l’ipotesi della gara in chiaro, il pacchetto potrebbe interessare a maggior ragione Mediaset: una partita (quella del sabato alle 20.45, della domenica alle 12.30 o il posticipo del lunedì) sarebbe visibile a tutti. Ipotesi realistica tanto che si pensa anche a una forma di compensazione per le squadre trasmesse in chiaro, con prevedibile calo di presenze di spettatori sugli spalti (quando torneranno).
DIRITTI ESTERI. Stesso destino per i diritti esteri, non assegnati: i soliti 7 club si sono scollegati al momento del voto sull’assegnazione, rendendo l’assemblea non valida per mancanza del numero minimo di partecipanti. Stessa motivazione non espressa: c’è la volontà di ottenere condizioni economiche più vantaggiose. Se ne riparlerà venerdì.