Alla fine la brutta figura é arrivata. Per carità, si tratta di calcio d’estate, di amichevoli ma perdere non fa mai piacere. La Fiorentina esce sconfitta per 2-0 dal IV Memorial ‘Lugaresi’ contro il Cesena. La formazione viola, priva di molti big e imbottita di tanti giovani, non é riuscita ad esprimere un’idea di gioco. Troppo arruffona e, soprattutto, imprecisa. Sbagli in uscita dalla difesa e in fase di appoggio hanno segnato questa quinta amichevole dei gigliati. Troppo brutta per essere vera. Ce lo auguriamo vivamente.
Tra i peggiori della gara la coppia centrale di difesa (Mancini-Bagadur), il centrocampo e, dispiace dirlo, Babacar. L’attaccante senegalese esordiva dal primo minuto in questa stagione, la condizione fisica é quel che é ma da lui ci si aspetta di più. Forse non ci saranno prove di appello. Innegabile che, al momento attuale, il suo destino sia lontano da Firenze. Nel dopo partita, Paulo Sousa ha subito precisato che la gara contro il Cesena ” non era una partita che noi avevamo previsto ma sono stato comunque felice di venire qua”, quanto mai curioso che in una pianificazione estiva possano accadere questi imprevisti.
Detto dei giovani che hanno toppato, l’interessa era rivolto a Toledo. Il funambolo argentino ha esordito nel secondo tempo, qualche buono spunto, una accelerazione fulminante: una prova interessante. Qualche segnale importante il giocatore l’ha lanciato. Speriamo che l’occhio di Corvino ci abbia visto giusto e che la Fiorentina si ritrovi in casa un esterno offensivo con i fiocchi. Chiusa la parentesi di ieri é già ora di rituffarsi in vista di una nuova gara: contro il Celta Vigo. Squadra spagnola con buona qualità e che vede l’ex Roncaglia tra le sua fila. Il tutto nella speranza che quello di Cesena sia stato solo uno scivolone.
Di
Redazione LaViola.it